Libri & Editori
Primavera 2022, le 5 letture per accoglierla al meglio






Arriva la stagione più bella dell’anno e noi di Affaritaliani.it la accogliamo con cinque libri indimenticabili
Un mondo libero. La saga dei Fontamara di Valentina Cebeni (Sperling & Kupfer)
Ci vuole forse un po’ di coraggio nel decidere di immergersi in un romanzo – meglio, in una saga – calata nel contesto straziante di una guerra; in un periodo storico come questo, verrebbe voglia di girarsi dall’altra parte e far finta di non vedere, non sapere, non ricordare. Non è così, però, che si affrontano le situazioni drammatiche e allora vale la pena prendere di petto l’argomento e gettarsi a capofitto nelle pagine di Un mondo libero. La saga dei Fontamara, che non a caso proprio dal titolo ci sbatte in faccia l’importanza della libertà dei popoli.
Valentina Cebeni, scrittrice di successo già tradotta in tutta Europa, ha dato avvio a questa saga, che vede come protagonista la famiglia Fontamara, con il primo volume Una nuova vita, anch’esso edito da Sperling & Kupfer. L’immediato riscontro positivo da parte del pubblico, che si è subito appassionato alle vicende dei vari personaggi, ha portato in questa primavera alla pubblicazione del secondo tomo: Un mondo libero.
Tornano alcuni degli uomini e delle donne che abbiamo già conosciuto nel precedente romanzo, ma nulla vieta di leggere il libro come una storia a sé stante, estrapolando quindi il contesto del 1942, nella Roma di Mussolini. Il crescendo di pathos e di tensione va di pari passo con l’intensificarsi del conflitto, che significa bombe, morti, disperazione, macerie, ma anche opportunità per alcuni e resilienza per altri. A tal proposito, i Fontamara sono l’emblema della resilienza, poiché sempre riescono a trovare la via per riscattarsi, rialzarsi, intraprendere nuovi cammini.
Non mancano, nel frattempo, amori, speranze infrante, conflitti familiari, solidarietà tra i civili che restano e non partono per il fronte, soprattutto le donne, che ancora una volta sono le vere protagoniste di questa storia dai tratti prevalentemente femminili. I nomi che ricorrono e che ricordiamo più facilmente sono infatti quelli di Myriam, Diana, Lia, Eva, mentre l’elemento maschile esiste per lo più in assenza, lasciando alla tenacia e al coraggio del gentil sesso la possibilità di esprimersi in tutta la sua potenza.
Il grande pregio di questa saga sta anche nella scrittura della Cebeni, che riesce a rendere in maniera leggera, mai troppo pesante e vivacizzata da scoppiettanti dialoghi, una tematica altrimenti piuttosto seria e gravosa da reggere per oltre cinquecento pagine. Al contrario, scorrono via con velocità, senza mai provocare la noia del lettore.
Ve ne lasciamo qui un piccolo assaggio in linea con i tempi in cui viviamo, in attesa del prossimo volume che proseguirà le avventure della famiglia Fontamara.
“… Cosa potrei desiderare di più?” aggiunse, stringendosi nelle spalle.
“La fine della guerra”, rispose lei di getto, rapita dall’enorme albero di melograno di fronte a sé; fra i rami folti intravedeva decine di frutti tondeggianti e rubini, e già pregustava il momento in cui li avrebbe sgranati al tavolo della cucina (…). “Sarebbe bello svegliarsi un giorno e sapere che è tutto finito, che finalmente possiamo smettere il lutto e tornare a vivere da persone libere”.
“La Storia non si scrive da sola, zio. Siamo noi a dettare le parole sulla carta, sono i nostri gesti l’inchiostro indelebile della verità che consegneremo ai nostri figli, perciò sì, la libertà, l’integrità, l’amore per la giustizia valgono ogni nostro respiro”.
Lo consigliamo perché: per chi ai singoli romanzi preferisce le saghe, specie quelle familiari, è una proposta perfetta. Suggeriamo di partire dal primo volume e poi di seguire le peripezie dei Fontamara ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, emozionandosi insieme a loro.
Speciale primavera 2022: 5) "Un mondo libero. La saga dei Fontamara" di Valentina Cebeni (Sperling & Kupfer)
LEGGI ANCHE:
Fedez malato, piange in diretta video: "Ho un problema di salute importante"
Michelle Hunziker, Trussardi addio: chi è il nuovo fidanzato Giovanni Angiolini, medico più sexy d'Italia
Berlusconi, matrimonio? L'unione con Marta Fascina si celebra sabato. Salvini e Meloni non invitati
Regina Elisabetta troppo debole, non tornerà più a Buckingham Palace: "Non posso muovermi"