Il salotto Angiolillo non ha eredi. Il potere renziano non frequenta - Affaritaliani.it

Libri & Editori

Il salotto Angiolillo non ha eredi. Il potere renziano non frequenta

 

La presentazione della Signora dei segreti, il libro scritto a quattro mani da Candida Morvillo e da Bruno Vespa, è stata l'occasione per ripercorrere la storia di Maria Angiolillo, per decenni la regina del salotto più famoso e importante di Roma.

Per l'occasione, Daniela Javarone presidentessa degli Amici della Lirica, ha riunito al Principe di Savoia di Milano i due autori, Morvillo e Vespa, Laura Donnini, ad di Rcs libri, Ottavio Di Brizzi, responsabile editoriale saggistica Rizzoli, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, insieme a vecchi e nuovi protagonisti del mondo politico e imprenditoriale. Anche se, è stato ammesso con un filo di nostalgia da parte dei presenti, con la scomparsa della della signora Angiolillo nel 2009 non c'è più stato un salotto come il suo. Vuoi perchè i politici attuali si sono chiusi a riccio e in epoca renziana si preferiscono altri luoghi. Vuoi perchè non c'è più stata una persona capace di attirare nella propria casa l'elite politica e imprenditoriale del Paese.