Bianca Berlinguer verso una quotidiana su Rete 4? Retroscena - Affaritaliani.it

MediaTech

Bianca Berlinguer verso una quotidiana su Rete 4? Retroscena

La conduttrice di E' sempre carta bianca potrebbe raddoppiare gli impegni nella prossima stagione televisiva, vediamo i dettagli

di Hit

Bianca Berlinguer verso una quotidiana su Rete 4? Retroscena

Vi abbiamo raccontato dell’attivismo di questi tempi di Mediaset circa la sua offerta informativa. In particolare della ricerca dell’azienda fondata da Silvio Berlusconi di una figura di sinistra per il suo parco conduttori cui affidare una nuova prima o seconda serata che giornalisticamente parlando non sia schiava della formula del talk show, che ormai invade quotidianamente il picco schermo italiano.

Vi abbiamo anche informato della nuova conduzione di Pomeriggio 5 che in autunno non vedrà più in campo Myrta Merlino. Al suo posto Radio Cologno ci dice che dovrebbe arrivare Gianluigi Nuzzi, il compagno di conduzione di Alessandra Viero a Quarto grado, il venerdì sera su Rete 4. Impegno questo che il buon Nuzzi manterrebbe anche se dovesse realmente approdare alla conduzione della nuova serie di Pomeriggio 5. 

Oggi vi vogliamo dare conto di una possibilità che viene vagliata di questi tempi in cui vengono scritti i palinsesti della prossima stagione televisiva. Si starebbe pensando di realizzare un programma giornalistico da inserire nel preserale di Rete 4, magari prima o subito dopo l’edizione delle ore 19 del Tg4. Alla guida di questo ipotetico spazio ci sarebbe Bianca Berlinguer che si posizionerebbe in questa fascia oraria, da lei desiderata già in sede di firma del contratto con Mediaset un paio di anni fa. 

Bianca Berlinguer ha già percorso la strada di un appuntamento quotidiano nell’access time di Rete 4, quel Prima di domani, che però non ha avuto futuro. Ora in quella fascia oraria va in onda, con successo per altro, 4 di sera con Paolo Del Debbio.

La stessa Berlinguer su Rai3 aveva realizzato una serie di Carta bianca proprio prima dell'edizione delle 19 del Tg3, questo prima che prendesse il prime time del martedì della terza rete della Rai al posto del cancellato Politics dell'allora new entry in Rai da Sky Gianluca Semprini.  Vedremo dunque se il progetto di questo nuovo preserale informativo prenderà davvero corpo.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI MEDIATECH