MediaTech
I 5 stelle contro La7 e Myrta Merlino: adesso se la prendono coi sofficini

Gli ultimi nemici del Movimento 5 stelle sono il mocio e i sofficini. Colpa di una campagna di protesta indirizzata contro L'Aria che Tira, trasmissione de La7, e la sua padrona di casa, Myrta Merlino. L'accusa: parla male di Virginia Raggi. Sulla bacheca Facebook del programma sono comparsi alcuni appelli dei militanti, rivolti a Vileda e Findus, sponsor della trasmissione.
“Sono spiacente, non comprerò più nei vostri negozi. Sponsorizzate L'aria che tira, un programma fazioso condotto da una giornalista faziosa e offensiva”. I primi appelli si sono trasformati in una campagna di boicottaggio. Accompagnata da alcuni parlamentari. Come il senatore Sergio Puglia: “È da molto che non mangio Findus, quindi per me sarà un piacere continuare a non farlo per protesta contro il programma L'aria che tira”.
La campagna ha preso una piega tra il grottesco e i comico. Sulla bacheca Facebook dell'Aria che tira sono comparse perle di saggezza come questa: “No, non vi guardo!! Gente ho provato i sofficini del discount, sono ottimi, costano meno di quelli Findus, hanno più ripieno! Provateli!!!”. Su Twitter è partita una contro-campagna, per fortuna ben più ironica: #jesuissofficino.
La questione sarebbe comica se non fosse seria. Basta scorrere le pagina Facebook di Myrta Merlino per capire quanta violenza da tastiera ci sia dietro un sofficino: la giornalista viene accusata di essere pagata da Renzi, viene battezzata come “ridicola” e “leccaculo inguardabile” e invitata “a chiamare Berlusconi per un posticino nei bunga-bunga”. E giù a vomitare insulti. Mica bastoncini.