MediaTech
Le gemelle Kessler a "Canzonissima" fanno impazzire la Rai con Raimondo Vianello. VIDEO
Le gemelle Kessler sono morte a 89 anni in Germania. Riemerge il loro iconico ballo con Raimondo Vianello a “Canzonissima”: un ricordo che emoziona ancora.

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler, icone assolute della televisione italiana, sono morte all’età di 89 anni nella loro abitazione di Gruenwald, vicino Monaco di Baviera. A dare la notizia sono stati i media tedeschi, confermando la scomparsa di due protagoniste indimenticabili dello spettacolo europeo.
Cantanti, ballerine, attrici e showgirl, le Kessler sono entrate nella memoria collettiva italiana grazie a programmi che hanno segnato un’intera epoca, da Studio Uno a Canzonissima. La loro energia, l’eleganza impeccabile e le coreografie sincronizzate le resero subito un fenomeno popolare, amatissime da più generazioni.
Nelle ultime ore è tornato virale un video storico: le due gemelle che ballano con Raimondo Vianello sul palco di Canzonissima. Un momento leggero, pieno di ironia e complicità, che oggi assume un nuovo valore simbolico. È uno degli spezzoni che il pubblico ha sempre custodito nel cuore, testimonianza di una televisione capace di unire famiglia, ritmo e comicità.
La loro carriera è stata costellata da successi in Italia, Germania e Francia, con tournée internazionali, partecipazioni cinematografiche e una popolarità che ha resistito al passare del tempo. Anche negli ultimi anni le Kessler non avevano mai smesso di essere un riferimento culturale: ospitate nei talk, celebrate sui social, citate per stile, classe e ironia.
La loro scomparsa chiude una pagina brillante della storia dello spettacolo europeo, lasciando un vuoto che nessun'altra coppia artistica è riuscita a colmare. Ma i loro passi, la loro musica e quella inconfondibile simmetria rimarranno per sempre nelle immagini che hanno definito la TV del Novecento.
