MediaTech
Mashfrog firma la nuova app della Luiss
Mashfrog ha fatto debuttare l’Università LUISS Guido Carli nel mondo del mobile first: realizzata una App per Apple e Android fortemente innovativa che evolve radicalmente l’esperienza di studio offerta dal prestigioso Ateneo romano.
La nuova applicazione LUISS, sviluppata da mashfrog, sotto il coordinamento tecnologico dell’Ing. Antonio Grillo, consente agli studenti, previo rilascio di credenziali, l’accesso alle seguenti aree.
News, Avvisi, Eventi. Per essere sempre aggiornati e consultare notizie, avvisi ed eventi provenienti dall'ateneo e dai suoi dipartimenti di Impresa e Management, Economia e Finanza, Giurisprudenza e Scienze Politiche.
Didattica. Per consultare il calendario delle lezioni personalizzato, verificare la programmazione delle lezioni, conoscere l'affollamento delle aule studio, tenere sotto controllo il progresso della carriera scolastica, degli esami verbalizzati e di quelli che devono essere ancora superati.
Biblioteca. Per gestire i libri presi in prestito, consultare la scheda di un libro, verificarne la disponibilità, prenotarlo e creare una lista dei libri ritenuti interessanti.
Servizi. Per cercare e offrire passaggi con la soluzione LUISS Carpooling, visualizzare il menu del giorno servito dalla mensa e scoprire il menu dei giorni successivi e per conoscere le convenzioni che LUISS ha stipulato con gli esercizi commerciali aderenti.
Network. Per essere sempre collegato all'ecosistema LUISS, accedendo rapidamente all’e-learning, alla LUISS TV, alla Radio LUISS, al LUISS Store, alle associazioni degli studenti e alla associazione dei laureati LUISS.
Profilo. Per verificare i propri dati personali e la posizione amministrativa.
L'applicazione consentedi condividere verso i social network più diffusigran parte dei contenuti informativi consultabili.
I servizi sono realizzati con tecnologie web all'avanguardia e sono serviti su connessioni cifrate per proteggere le informazioni trasferite da accessi non autorizzati.
“Abbiamo realizzato un caso concreto di SmartVAS cioè di utilizzo innovativo delle nuove tecnologie per arricchire ed ampliare i servizi e le possibilità di interazione tra i consumatori ed il produttore di un importante servizio. Si tratta di una app che è anche una soluzione di customer management mobilecentrica e come tale si candida anche per altri e diversi impieghi. Ovviamente siamo onorati che la LUISS abbia scelto noi come partner offrendo una prova concreta che anche a Roma si possono fare attività innovative di rilevanza europea”, commenta Edoardo Narduzzi, President and CEO mashfrog
“Siamo particolarmente soddisfatti del risultato ottenuto. La nuova App LUISS è un vero e proprio «game changer», un oggetto unico nel suo genere non solo in Italia ma anche a livello internazionale” aggiunge Gianluca Monteleone, Senior Partner e Board Member mashfrog.
“Rendere possibile l'integrazione di sistemi informativi eterogenei, già in uso presso l'Ateneo, all'interno di una soluzione in grado di garantire un accesso facile, rapido e personalizzato alle informazioni ha rappresentato da subito una sfida complessa. Che abbiamo vinto grazie all’eccellente contributo garantito dal team di professionisti allocati da mashfrog sul progetto, che ho avuto il piacere di coordinare, e l’impeccabile supporto offerto dal management LUISS, assai qualificato e partecipativo” conclude Antonio Grillo, Head of Mobile Division mashfrog e CEO TrustMyPhone.