MediaTech
Rai, Monica Setta torna in prima serata con "Storie di donne al bivio". Ma c'è una novità
Dopo il successo delle prime quattro prime serate di "Storie di donne al bivio" Monica Setta torna in prime time

Monica Setta

Monica Setta

Monica Setta

Monica Setta
Rai, Monica Setta torna in prima serata con "Storie di donne al bivio". Ma c'è una novità
Dopo il successo delle prime quattro prime serate di "Storie di donne al bivio", che ha registrato in media uno share del 6,4%, Monica Setta torna in prime time con storie di donne e uomini aprendo alle quote azzurre. Lo annuncia la giornalista all'Ansa commentando anche l'imitazione di Gialappas.
"E' un omaggio al successo di Storie di donne al bivio e non ho mai pensato di bloccare Gialappas nonostante le centinaia di messaggi che mi arrivano", dichiara la conduttrice facendo riferimento al body shamin. Il motivo? "La satira fa il suo mestiere e dà fastidio. I miei legali hanno scritto a Tv8 per evitare la deriva social e tutelare il marchio Rai. Non tutti sono così navigati come gli abituali commentatori di tv, nel pubblico ci sono persone semplici che vedono una conduttrice che entra garbatamente nelle case degli italiani e contemporaneamente una caricatura eccessiva della stessa che fa interviste con i piedi", spiega Setta che continua: "Io mi posso divertire perché conosco l'ironia ma devo anche tener conto delle signore che mi fermano allarmate dicendo 'Monica ma che le è successo?'. "Quando si fa tv è necessario tenere in considerazione tutte le diverse sensibilità dei telespettatori", conclude Setta.
"Storie di donne al bivio" è un programma nato come esperimento voluto dalla direzione approfondimenti di Paolo Corsini nell'estate 2023 e si è affermato sia in seconda serata con una media superiore a quella di rete (Rai 2 è ribattezzata non a caso Rai 2 per cento) e come spin off nel pomeriggio del sabato con "Storie di donne al bivio week end". Qui in particolare prima di Donne la fascia era addirittura sotto il 2 nel 2023 mentre oggi è stabilmente al 5 per cento.
Infine i costi. Monica Setta rispondendo su X ad un post di Davide Maggio ha annunciato che a breve il pubblico conoscerà "a quanto ammonta l'investimento sul programma, estremamente basso rispetto allo share. Produzione interna con un unico autore per 3 programmi ed un regista (entrambi interni) e scenografia basica. Un programma di sola parola che piace al pubblico in qualsiasi collocazione venga proposto".
LEGGI LE NOTIZIE MEDIATECH