MediaTech
Roommates: la nuova app per trovare il coinquilino ideale

Airbnb è una delle realtà di maggior successo commerciale e finanziario tra le tante startup nate negli ultimi anni per sfruttare le immense opportunità della tecnologia digitale applicata alla nuova generazione di telefonia smart. La app californiana ha rotto il muro della intermediazione immobiliare nel campo degli affitti brevi, mettendo direttamente in contatto offerta e domanda, con la stessa logica con cui Uber (là dove può operare senza resistenze legali) ha scardinato il monopolio dei taxi.
Il successo di Airbnb ha dato una scossa al settore degli affitti e in tutto il mondo si stanno affacciando sul mercato nuove proposte che cercano di offrire qualcosa di nuovo ai consumatori in questo specifico segmento dell'economia dei servizi.
Esce adesso in Italia la app Roommates (sviluppata sia per iOS, cioè Apple iPhone, sia per Android, cioè Samsung), la cui finalità è quella di trovare il compagno di casa o di stanza ideale (il target principale è rappresentato dagli srtudenti universitari fuori sede, ma non solo).
Grazie a cinque fattori quali età, sesso, occupazione, tolleranza al fumo e agli animali sarà possibile trovare la persona con cui vivere assieme in casa.
Ogni utente può scrivere una piccola descrizione di sé e allegare alcune foto profilo, indicando che tipo di coinquilino cerca e dove.
Grazie al sistema di double matching, solo gli utenti che si “piacciono” reciprocamente potranno iniziare a chattare, così da evitare che qualcuno possa disturbare gli altri utenti.
Design flat e funzionalità semplici da usare. Completamente gratuito senza nessun servizio premium da dover sbloccare. La si può scaricare da www.roommatesapp.co
Addio alle brutte soprese in cui si incappa spesso quando ci si trova a condividere un alloggio con persone mai conosciute prima.