Sanremo 2026, Carlo Conti ha le idee chiare sul suo erede: un conduttore da record e una presenza fissa all'Ariston - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 11:57

Sanremo 2026, Carlo Conti ha le idee chiare sul suo erede: un conduttore da record e una presenza fissa all'Ariston

Il direttore artistico ha posticipato alla prossima settimana l'annuncio dei big per commemorare Ornella Vanoni

di Matteo Posci

Sanremo 2026, Carlo Conti: "Sarà doveroso ricordare Pippo Baudo, Peppe Vessicchio e Ornella Vanoni. Il mio erede? Un conto è condurre un altro è la direzione artistica"

Carlo Conti sul palco del Vanity Fair Stories ha dato qualche piccola anticipazione su Sanremo 2026 senza sbilanciarsi: "Sarà doveroso dedicare tutto il festival a Pippo Baudo, un maestro per tutti noi. Ci saranno una trentina di canzoni e il DopoFestival sarà in mano a Nicola Savino".

Leggi anche: Sanremo 2026, la Rai studia una serata dedicata a Pippo Baudo dopo il Festival: anticipazioni sullo show di Rai 1 

Il direttore artistico del Festival avrebbe voluto annunciare ieri l'elenco dei big di Sanremo 2026 ma ha deciso di posticipare la conferenza stampa per commemorare Ornella Vanoni: "Ho pensato che fosse più giusto rimandare questo annuncio alla prossima settimana e rispettare la grandezza di Ornella lasciando spazio soltanto a lei e non occupare pagine di giornali o di telegiornali con i nomi dei big di Sanremo".

Leggi anche: Sanremo 2026, Fiorello svela i primi cinque big a La Pennicanza: c'è Mengoni e...tutti i nomi

"Quest'anno è un anno particolare perché sarà il primo Festival senza Pippo Baudo, senza il maestro Vessicchio, senza Ornella Vanoni. Sarà doveroso ricordarli in queste cinque serate", sottolinea Carlo Conti. Il conduttore, poi, citando l'inizio della canzone "L'appuntamento" (ho sbagliato tante volte...) afferma: "Ornella non ha mai sbagliato, tutto quello che ha fatto lo ha fatto con grande libertà e spontaneità".

Leggi anche: Sanremo 2026, da Angelina Mango alla prima da solista di California: Tiziano Ferro più no che sì, tutti i possibili nomi dei big

Sanremo 2026 sarà l'ultima edizione condotta da Carlo Conti e quindi non poteva mancare la domanda su cui potrebbe succedergli. Il direttore artistico ha fatto quindi alcuni nomi: "Mi piacerebbe conducesse Stefano De Martino, Marco Liorni o magari Ale Cattalen e Gianluca Gazzoli. Ma anche delle donne: penso a Mara Venier, a Milly Carlucci, a Silvia Toffanin o a Fiorella Mannoia. Perché un conto è condurre e un conto è fare la direzione artistica".

CLICCA QUI PER LE ULTIME NOVITA' SU SANREMO 2026