MediaTech
Sony, fine di un'epoca: addio per sempre alla videocassette Betamax
Si credeva già morta ma non lo era. La videocassetta Betamax, già soppiantata da Vhs e poi da dvd, Blu ray e internet, non veniva prodotta dal 2002. Ma, viste le scorte, continuava a essere venduta. Adesso Sony dice basta: dal 2016 le cassette non verranno neppure consegnate. Addio per sempre a un prodotto nato nel 1975 e ormai appannaggio dei turbonostalgici.
Resta ancora una fetta di mercato da sfruttare, quella del settore professionale, dove la variante Betacam è ancora usata.
La videocassetta pensata per il grande pubblico nasceva esattamente 40 anni fa. Nel 1984 il boom, con 50 milioni di nastri venduti. Un numero minuscolo se confrontato con la quantità di video e supporti presenti oggi. Ben presto, però, arriva il calo. Il formato Betamax, prodotto da Sony e spinto anche da Toshiba, viene scalzato dal Vhs sviluppato dal giapponese Jvc. La qualità non ne guadagnava, ma il nuovo standard si imponeva grazie ai prezzi più competitivi e ai tempi di registrazione più lunghi. Sony si sarebbe presa la rivincita con il formato Blu ray. Ma, anche in questo caso, la gloria e la polvere dei formati continuano a girare.