TIM: al via i nuovi servizi sui dispositivi Smart di google - Affaritaliani.it

MediaTech

TIM: al via i nuovi servizi sui dispositivi Smart di google

“TIM Voce Smart con Google” viene estesa alla linea fissa di casa e TIMMUSIC si ascolta sui dispositivi Smart speaker e display di Google

TIM: nuovi servizi per i dispositivi Smart di Google

TIM, prima telco in Europa ad aver integrato il servizio voce mobile in uscita con l’intelligenza dei dispositivi Google  Nest,  estende  il  servizio  ‘TIM  Voce  Smart  con  Google”  con  la  nuova funzionalità che permette di ricevere e effettuare chiamate anche dalla linea fissa di casa. A questo si aggiunge l’arrivo su dispositivi Smart di Google di TIMMUSIC, la piattaforma dedicata alla musica in streaming.

Queste importanti soluzioni si inseriscono nella più ampia collaborazione avviata con Google, allargando   così   il   portafoglio   con   prodotti   e   servizi   innovativi,  soprattutto   per   la   casa intelligente.

Il servizio gratuito ‘TIM Voce Smart con Google’, in esclusiva per i clienti con una connessione fibra, da oggi consente di effettuare e ricevere chiamate attraverso gli Smart speaker e display di Google, utilizzando il numero della linea fissa TIM. Basterà associare al Google Nest Mini o Nest Hub la linea di casa e con un semplice comando vocale effettuare e ricevere chiamate da e verso qualsiasi numero fisso o mobile.

Per avviare  la  chiamata  sarà   sufficiente  dire  “Hey  Google,  chiama  mamma”  oppure  “Hey Google, rispondi alla chiamata”.

Grazie  all’assistente  Google  si  potranno  effettuare  chiamate  a  numeri  puntuali,  a  contatti della propria rubrica Gmail e ad attività commerciali utilizzando la ricerca Google. "TIM Voce Smart con Google" rappresenta l’evoluzione del servizio di chiamata tradizionale su linea fissa con l’intelligenza dei dispositivi Google Nest senza la necessità di un cordless.

I clienti TIM consumer con linea fissa fibra potranno utilizzare, infatti, gratuitamente il servizio dopo averlo configurato dall'App Google Home e associato al numero della propria linea.

Altra novità è l’arrivo di TIMMUSIC, la piattaforma dedicata alla musica in streaming di TIM. Dagli Smart  speaker  e  display  di  Google  si  potranno  ascoltare  le  canzoni  preferite  con  un semplice comando vocale. Il ricco catalogo TIMMUSIC, con 40 milioni di brani musicali e tutte le   novità   discografiche   italiane   e   internazionali   sempre   aggiornate   con   brani,   album, discografie complete, playlist sarà ora a portata di voce, semplicemente pronunciando il titolo desiderato o il nome dell’artista. Per avviare l’ascolto sarà sufficiente dire “Hey Google, fammi ascoltare …” unito al nome dell’artista o album e creare la giusta atmosfera o stile musicale desiderato.

Con TIMMUSIC si potrà accompagnare ogni momento della giornata con la musica preferita, senza alcuna interruzione  pubblicitaria.  Per tutti  i  clienti  TIM  in  possesso di  un  dispositivo Google è previsto l’accesso al servizio streaming TIMMUSIC incluso per tre mesi con scadenza automatica e senza alcun costo aggiuntivo. Basterà creare l’account attraverso l’App Google Home per fruire sui device della musica preferita.

Con queste  soluzioni  TIM  è  in  grado  di  offrire  la  migliore  connessione,  comfort  e  una esperienza d’uso sempre più intuitiva e semplice al fine di favorire l’utilizzo di prodotti connessi nelle abitazioni, continuando così ad accompagnare la digitalizzazione del Paese.