A- A+
MediaTech
Apple e Microsoft contro Obama sulla richiesta dati

I giganti dell'hi tech contro il governo americano. Da Microsoft a Apple il fronte dell'opposizione alle richieste di dati del governo aumenta. E nelle prossime settimane sbarca in tribunale, con l'atteso caso di Redmond.

Lo riporta il New York Times, sottolineando che gli scontri con Microsoft e Apple riflettono la resistenza, nell'era post Edward Snowden, la talpa del Datagate, delle aziende tecnologiche a dimostrare che cercano di tutelare le informazioni dei clienti.

Le agenzie governative hanno posto scenari ipotetici in cui forti sistemi di cifratura, mentre sono un bene per il consumatore, ostacolano le indagini penali anti terrorismo. Apple e altre società tecnologiche premono fortemente per fermare l'amministrazione Obama e le politica che, ai loro occhi, degrada l'efficacia delle tecnologie di crittografia dei dati esistenti. Apple è da mesi ferma sulle sue posizioni e chiede al governo di abbandonare i dati memorizzati sui propri server. Il ceo Tim Cook ha espresso molto duramente il suo pensiero in una lettera aperta ai clienti.

 

Tags:
usaapplemicrosoft
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.