Calvizie cure: farmaco contro osteoporosi cura la caduta dei capelli - Affaritaliani.it

Medicina

Calvizie cure: farmaco contro osteoporosi cura la caduta dei capelli

Rimedi calvizie: l’effetto collaterale di un farmaco contro l’osteoporosi fa crescere i capelli.

CALVIZIE FARMACO CONTRO OSTEOPOROSI È IN GRADO DI FERMARE LA CADUTA DEI CAPELLI

Calvizie nuove cure: un nuovo farmaco potrebbe alleviare il disagio di uomini e donne che soffrono di calvizie, secondo i ricercatori del Centro per la ricerca dermatologica dell'Università di Manchester. Lo studio diretto dal Prof. Ralf Paus, è stato pubblicato nella rivista PLOS Biology. La ricerca dimostra come un farmaco originariamente concepito come trattamento per l'osteoporosi abbia un effetto stimolante molto forte sui follicoli piliferi donati da pazienti sottoposti a trapianto di capelli.

CALVIZIE: LA SOLUZIONE MIGLIORE SINO AD ORA RESTA IL TRAPIANTO 

Attualmente solo due farmaci - minoxidil e finasteride - sono disponibili per il trattamento della calvizie maschile (alopecia androgenetica). Tuttavia, entrambi gli agenti hanno effetti collaterali moderati e spesso producono risultati di ricrescita dei capelli deludenti. L'unica altra opzione disponibile per i pazienti affetti da calvizie è la chirurgia del trapianto di capelli.

CURA CALVIZIE 2018: LA RICERCA DELLA CURA CONTRO L’ALOPECIA ANDROGENETICA

Il progetto di dottorato, guidato dal dott. Nathan Hawkshaw e colleghi, ha cercato di sviluppare nuovi modi per promuovere la crescita dei capelli umani con la speranza di trovare nuovi, ben tollerati agenti per il trattamento dell'alopecia androgenetica. 
L'approccio era identificare i meccanismi molecolari di un vecchio farmaco immunosoppressore, la ciclosporina A (CsA).

La ciclosporina A è stata comunemente usata dagli anni '80 come un farmaco cruciale che sopprime il rigetto del trapianto e le malattie autoimmuni.

Tuttavia, spesso ha gravi effetti collaterali, il meno grave - ma più interessante - di cui è quello che accresce la crescita dei peli esteticamente indesiderati.

Il team ha effettuato un'analisi completa dell'espressione genica dei follicoli piliferi del cuoio capelluto umano isolati trattati con CsA. Questo ha rivelato che CsA riduce l'espressione di SFRP1, una proteina che inibisce lo sviluppo e la crescita di molti tessuti, compresi i follicoli piliferi.

Questo identifica un meccanismo d'azione completamente nuovo di questo antico e ampiamente usato immunosoppressore.

La ricerca esplora anche perché CsA induce così spesso una crescita indesiderata dei capelli nei pazienti in quanto rimuove un freno molecolare integrato e potente sulla crescita dei capelli umani.

Il meccanismo inibitorio è completamente estraneo alle attività immunosoppressive della CsA, rendendo SFRP1 un nuovo bersaglio terapeutico altamente promettente per le cure anti-caduta dei capelli.


CADUTA DEI CAPELLI: NUOVE SPERANZE PER LA CURA CONTRO LE CALVIZIE

Dopo alcuni lavori investigativi, il dott. Hawkshaw ha scoperto che un composto originariamente sviluppato per il trattamento dell'osteoporosi, chiamato WAY-316606, ha lo stesso meccanismo del CsA antagonizzando specificamente SFRP1.

Quando ha poi trattato i follicoli piliferi con WAY-316606, l'agente non correlato ha anche migliorato la crescita dei capelli umani come CsA.

L'applicazione esterna di WAY-316606 o composti simili a calvizie del cuoio capelluto umano, ha sostenuto, può promuovere la crescita dei peli alla stessa grandezza di CsA o anche meglio, ma senza i suoi effetti collaterali.

“Il fatto che questo nuovo agente, che non era mai stato considerato in un contesto di perdita di capelli, promuova la crescita dei capelli umani è eccitante grazie: potrebbe un giorno fare la vera differenza per le persone che soffrono di perdita di capelli” ha dichiarato il Dott. Nathan Hawkshaw, che prosegue: "Grazie alla nostra collaborazione con un chirurgo locale per il trapianto di capelli, il dott. Asim Shahmalak, siamo stati in grado di condurre i nostri esperimenti con i follicoli piliferi del cuoio capelluto generosamente donati da oltre 40 pazienti e successivamente testati in colture di organi. Questo rende la nostra ricerca clinicamente molto rilevante, dato che molti studi di ricerca sui capelli usano solo la coltura cellulare".

Ha aggiunto: "Quando gli effetti di CsA sulla crescita dei capelli sono stati precedentemente studiati nei topi, è stato suggerito un meccanismo molecolare di azione molto diverso; se avessimo fatto affidamento su questi concetti di ricerca sui topi, avremmo sbagliato. Il fatto è che questo nuovo agente, che non era mai stato considerato in un contesto di perdita di capelli, promuova la crescita dei capelli umani è eccitante: potrebbe un giorno fare la vera differenza per le persone che soffrono di perdita di capelli. Chiaramente, però, è necessario un trial clinico per dirci se questo farmaco o composti simili sono siano efficaci e sicuri nei pazienti con perdita di capelli".


CALVIZIE: LE CAUSE DELLA CADUTA DEI CAPELLI

Ecco i fattori che possono causare la perdita dei capelli:

CALVIZIE, CAUSE GENETICHE: 
è il caso in cui si manifesta l’alopecia androgenetica

CALVIZIE, CAUSE ORMONALI: 
è coinvolta la tiroide o esistono disfunzioni a carico dell’ipofisi o del testosterone

CALVIZIE, CAUSE NUTRIZIONALI: 
determinata da carenze nutrizionali dovute a malattie; per esempio l’anoressia porta alla perdita di capelli perché viene a mancare il giusto apporto proteico e vitaminico

CALVIZIE, CAUSE PSICOLOGICHE: 
periodi prolungati di stress causati da traumi o depressione possono causare un grave diradamento del cuoio capelluto