Meteo fine settimana: novembre si traveste da gennaio, il "Winter Vortex" porta aria artica e neve. Ecco quando crollano le temperature - Affaritaliani.it

Meteo

Ultimo aggiornamento: 09:30

Meteo fine settimana: novembre si traveste da gennaio, il "Winter Vortex" porta aria artica e neve. Ecco quando crollano le temperature

Un vortice di aria artica dalla Norvegia farà scendere il termometro anche di 8 gradi sotto la media stagionale

di Matteo Posci

Meteo fine settimana: da venerdì inizierà un periodo molto più invernale che autunnale

Winter Vortex” verso l’Italia: una massa d’aria artica, in arrivo dalla Norvegia, si accinge a fare il suo ingresso “trionfale” nel nostro Paese dalla Porta del Rodano, dalla Francia, verso il Mar Ligure, dove scaverà appunto un vortice invernale detto “Winter Vortex”.

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che il “Winter Vortex”, un ciclone in formazione sul Mar Ligure, porterà l’inverno in Italia per più giorni, con possibili nevicate anche a bassa quota al Nord e a quote collinari al Centro-Sud. Nel dettaglio, la giornata di giovedì vedrà ancora temperature leggermente sotto la media del periodo al Centro-Nord e un po’ più calde del normale al Sud. Ma il vero freddo arriverà da venerdì. Intanto, prima del freddo, troveremo ancora piogge e rovesci forti tra Basso Lazio, Campania e fascia tirrenica; altri acquazzoni sono previsti a macchia di leopardo sulla Sardegna e sul resto della Penisola, meno sul versante adriatico. Il freddo (a tratti gelo), associato al Winter Vortex, interesserà l’Italia durante un periodo di almeno 3-4 giorni, più o meno da venerdì fino a lunedì: venerdì troveremo il primo crollo termico al Nord con la possibilità di fiocchi a bassa quota tra Lombardia, Emilia e Basso Piemonte, specie in serata.

Leggi anche: Meteo prossimi giorni: sta arrivando il "Winter Vortex" dalla Scandinavia e porta freddo ma soprattutto neve. Ecco dove cadranno i fiocchi

Sabato il Winter Vortex provocherà ancora maltempo su buona parte dell’Italia con la bassa pressione che dalla Liguria si sposterà verso le regioni adriatiche: si prevede neve a quote collinari su Appennino e Alpi, mentre la pianura dovrebbe essere risparmiata dai fiocchi. Domenica tornerà un po’ di sole con una tregua meteorologica, prima di un nuovo peggioramento dalla sera: tra la notte del lunedì e le prime ore di martedì avremo la massima probabilità di neve in pianura al Nord. Per questa previsione di neve in pianura aspettiamo però delle conferme; intanto prestiamo massima attenzione ai forti rovesci sulle tirreniche nelle prossime ore, alla neve isolata fino in pianura sul Nord-Ovest venerdì: avremo l’anticipo (di un mese) di un Bianco Natale, arriverà tantissima neve sulle Alpi, tanta neve anche sugli Appennini con un paesaggio che più che autunnale sembrerà pienamente invernale. Le temperature minime e massime scenderanno ovunque fino a circa 6-8°C sotto la media del periodo, Novembre si travestirà da Gennaio!

Meteo fine settimana nel dettaglio

  • Giovedì 20. Al Nord: molte nubi, piogge deboli, dapprima in Lombardia, in serata sul Triveneto. Neve sulle Alpi. Al Centro: peggiora su tirreniche e Umbria. Al Sud: rovesci forti sulla Campania.
  • Venerdì 21. Al Nord: instabile e freddo, neve possibile anche in pianura al Nordovest. Al Centro: molto nuvoloso, poche piogge. Al Sud: maltempo in Campania, ventoso.
  • Sabato 22. Al Nord: asciutto, ma freddo, neve in Romagna a bassa quota. Al Centro: maltempo diffuso, neve copiosa in collina. Al Sud: piogge e rovesci sparsi.
  • Tendenza: domenica temporaneo miglioramento, poi nuovo ciclone dalla sera con neve al Nord. Instabile e freddo fino a martedì.

CLICCA QUI PER ALTRI AGGIORNAMENTI SUL METEO