Milano

A2A: Standard Ethics alza il corporate rating del gruppo a “EE+”

Standard Etichs: "A2A adotta rendicontazione allineata a migliori pratiche internazionali"

 Standard Ethics agenzia di rating indipendente che misura la sostenibilità delle imprese, ha annunciato oggi di aver alzato il Corporate Rating di A2A a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook “Positivo”. Con questo giudizio A2A diviene l’azienda italiana con il rating più alto nel settore di riferimento.

Standard Etichs: "A2A adotta rendicontazione allineata a migliori pratiche internazionali"


Secondo Standard Ethics A2A adotta ormai da tempo una rendicontazione ESG (Environmental, Social e Governance) allineata alle migliori pratiche a livello internazionale. Le tematiche Sostenibilità sono trattate con continuità attraverso policy aziendali aggiornate alle indicazioni Onu, Ocse e Ue e recentemente rafforzate dalla riorganizzazione di alcune funzioni aziendali. Nel corso del 2021 e del primo semestre dell’anno in corso, A2A ha mantenuto alto il livello di attenzione e la cura scrupolosa delle proprie iniziative. Attenzione riscontrabile nel Piano Industriale al 2030 fortemente indirizzato al contenimento delle emissioni e alla crescita di produzione di energie
rinnovabili.

Renato Mazzoncini: "Risultato raggiunto grazie a strategia industriale"


“Questo risultato è stato raggiunto grazie a una strategia industriale e culturale del Gruppo basata sulla sostenibilità” - ha commentato l’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini – “con l’aggiornamento del Piano Industriale, presentato all’inizio di quest’anno, abbiamo impresso un’ulteriore spinta alle tematiche ESG ponendo le basi per raggiungere l’azzeramento delle nostre emissioni dirette e indirette e rafforzando i business che possono contribuire alla transizione ecologica del Paese e alla sua autonomia energetica”.
Standard Ethics ha inoltre sottolineato come tematiche quali la diversità e la parità di genere siano stati oggetto di implementazioni da parte di A2A. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (SER) assegnato al Gruppo risale al 2013. La Life Company fa inoltre parte dello SE Italian Index e dello SE European Multi-Utilities Index.

Leggi anche: 

Referendum falliti. Stima finale sull'affluenza alle urne tra il 25 e il 30%

Palermo, ritardo per l'apertura dei seggi: bufera sulla ministra Lamorgese

Sondaggio, italiani ottimisti sul futuro di economia e lavoro

Big Oil, giusto tassare i profitti monstre: l'Economist dà ragione a Draghi

Ucraina, la guerra costa tantissimo. Stangata da 8,1 miliardi a tavola

Un ragazzo di 19 anni chiama il 112: "Venite, ho appena ucciso mio padre"

Milano, Far West in via Bolla. Le Ragioni della violenza e del degrado. VIDEO

Berlusconi racconta un aneddoto del suo passato: "A 12 anni attaccavo i manifesti per la DC". VIDEO

Banca Sella porta le PMI italiane su Alibaba.com

Gruppo TBWA, conclusa edizione 2022 di “Lions of Golf” by Integer

Milano Design Week, illy inaugura la mostra “30 Years of Beauty”







A2A