Milano

Con Trenord al Salone del Mobile

Andare con Trenord alla 60esima edizione del Salone del Mobile a Fiera Milano è comodo, economico, sostenibile

Andare con Trenord alla 60esima edizione del Salone del Mobile a Fiera Milano è comodo, economico, sostenibile. Per chi sceglie il treno per la stazione di Rho Fiera Milano, situata a pochi passi dall’area espositiva, sono disponibili due tariffe: il biglietto di andata/ritorno a 4 euro dalle stazioni di Milano e lo speciale Trenord Day Pass che comprende a 13 euro il viaggio andata/ritorno da tutta la Lombardia. E in treno si può raggiungere anche gli eventi del Fuorisalone, dalle 23 stazioni nella città di Milano.

I biglietti per il Salone del Mobile

Il biglietto speciale Trenord Day Pass, valido per gli adulti, consente ai ragazzi fino ai 13 anni di viaggiare gratis con il titolare del biglietto. È acquistabile online sul sito trenord.it o sull’App e presso le biglietterie, i punti vendita autorizzati, le emettitrici automatiche Trenord. I titoli di viaggio acquistati online sono validi nella data indicata al momento dell’acquisto; quelli cartacei richiedono convalida. 

Per chi parte dalle stazioni nella città di Milano, il viaggio di andata e ritorno per il Salone del Mobile ha un costo di 4 euro acquistando il biglietto del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza (STIBM) per le zone Mi1-Mi3. I biglietti STIBM sono acquistabili presso le biglietterie, i punti vendita autorizzati e le emettitrici automatiche di Trenord, oltre che sul sito trenord.it e sull’App.

Con Trenord al Salone del Mobile

Si può raggiungere la stazione di Rho Fiera Milano in treno senza cambi con le corse delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Treviglio, che fermano in tutte le stazioni del Passante ferroviario: Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Dateo, Porta Vittoria, Forlanini. Da Milano Porta Garibaldi si raggiunge Rho Fiera Milano con i treni della linea suburbana S11 Chiasso-Como-Milano-Rho e delle linee regionali Milano-Gallarate-Varese-Porto Ceresio, Milano-Gallarate-Arona-Domodossola, Milano-Gallarate-Luino. Da Milano Centrale si raggiunge l’esposizione sui treni della linea Milano-Domodossola.

In treno al Fuorisalone

È possibile andare in treno anche agli eventi del Fuorisalone 2022 nel cuore della città: il servizio Trenord raggiunge 23 stazioni a Milano. Informazioni sul servizio e sui biglietti per il Salone del Mobile su trenord.it e sull’App.

Leggi anche: 

Lega, anche i giorgettiani con Salvini. Esclusivo: nella chat dei deputati...

Lega, Borghi: "Da Goldman Sachs al Pd, Salvini è attaccato dai poteri forti"

"Salvini in Russia? Parliamo di cose serie...". Gelo di FdI. Esclusivo

Taiwan, giallo per l'audio sull'invasione. Il rischio di una guerra Cina-Usa

Università, allarme Italia: travolta dal nepotismo e docenti non laureati

Isola dei Famosi 2022: ecco quanto guadagnano i concorrenti

Premio Top Comunicator, Perrino sul giornalismo d'oggi cita Marchionne e Wittgenstein. VIDEO

TIM punta sulle smart city e acquisisce Mindicity

Trenitalia, presentata la Summer Experience 2022

Ita rifà il look, nuovi interni Made in Italy e divise firmate Cucinelli







A2A