Milano

Milano, ragazzo muore a Milano dopo accoltellamento in Porta Venezia

Un cittadino somalo di 34 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Milano per l'omicidio di un connazionale dopo averlo colpito con un coccio

Violenza: un accoltellato in Porta Venezia

Un cittadino somalo di 34 anni e' stato arrestato dai Carabinieri di Milano per il tentato omicidio di un connazionale dopo averlo colpito con un coccio di bottiglia rotto al collo. E' successo la scorsa notte intorno alle 3.40 via Lazzaro Palazzi, zona Porta Venezia. Secondo la ricostruzione dei militari della compagnia Duomo l'arrestato, al culmine di una lite in strada per futili motivi, avrebbe ferito un rivale di 20 anni.

Arrestato l'aggressore: è un cittadino somalo di 34 anni

L'aggressore con i vestiti ancora sporchi di sangue e' stato immediatamente bloccato da un equipaggio che passava nella vicina via Lecco. La vittima, immediatamente soccorsa da alcuni passanti, e' stata rianimata sul posto da personale del 118 e trasportata in codice rosso presso l'ospedale Niguarda. E' deceduto dopo essere  stato sottoposto a intervento chirurgico per shock emorragico.. Sul posto, per i rilievi e' arrivato anche personale del nucleo investigativo del comando provinciale di Milano.

 

Leggi anche: 

" Guerra, Salvini: "Il Papa è una luce da seguire in un momento così buio"

Guerra, Romeo (Lega): "Papa fondamentale per arrivare alla pace"

La Lega ad Affari: Papa mediatore. Solo Francesco può fermare la guerra

Guerra, Fratoianni (SI): "Il Papa mediatore? Sarebbe una bellissima notizia"

Guerra, "la consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna porterà alla pace"

Guerra in Ucraina: molti russi con Putin, gli altri nel terrore. Il racconto

Generali, Calta promette più utili e 7 mld di M&A per "risvegliare il Leone"

Guerra Russia-Ucraina: "Fermiamoci!", il video che dice più di mille parole

L'arte all'estero. Sesana: "Con Generali proteggiamo le emozioni"

SEA, 2021 in ripresa: traffico passeggeri in aumento del 46,9%

Terna, presentato l’aggiornamento del Piano Industriale “Driving Energy”







A2A