BYD protagonista ai David di Donatello 2025 con Seal U DM-i e Sealion 7 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

BYD protagonista ai David di Donatello 2025 con Seal U DM-i e Sealion 7

BYD è Auto Ufficiale dei David di Donatello 2025 con i modelli Seal U DM-i e Sealion 7: tecnologia, stile e sostenibilità sul red carpet del cinema italiano

C’è una nuova protagonista sul red carpet dei David di Donatello 2025. Non sfila tra le nomination, né firma la regia dei film in gara.

Ma è lì, visibile e concreta, a bordo di ogni artista, regista e talento del nostro cinema. Si chiama BYD, ed è la Casa automobilistica leader mondiale nella mobilità elettrica. Quest’anno ha scelto di legare il proprio nome al premio più importante del cinema italiano, diventando Auto Ufficiale della 70ᵃ edizione. Un abbinamento che va oltre la semplice sponsorizzazione: è una dichiarazione d’intenti, un incontro tra due visioni dell’eccellenza – quella culturale e quella tecnologica – unite dalla stessa tensione verso il futuro.

Mercoledì 7 maggio, durante la diretta in prima serata su Rai 1, i riflettori di Cinecittà si sono accesi su un red carpet dove la sostenibilità ha fatto da fil rouge. Protagonisti, accanto agli ospiti più attesi, due modelli iconici di BYD: Seal U DM-i, SUV ibrido plug-in dalla grande autonomia, e Sealion 7, il nuovo SUV elettrico premium pensato per viaggiare a zero emissioni senza rinunciare a comfort e stile. Entrambi hanno accompagnato il parterre di ospiti all’ingresso del Teatro 5, cuore simbolico del cinema italiano.

Un'alleanza tra cultura e innovazione

Quella tra BYD e i David di Donatello è una partnership che racconta un mondo in trasformazione. Da una parte, l’arte cinematografica, capace di raccontare storie e visioni. Dall’altra, l’industria della mobilità, che oggi deve reinventarsi per rispondere a nuove sfide ambientali. In mezzo, un punto di contatto forte: l’innovazione come leva per costruire un futuro più sostenibile, senza rinunciare alla qualità e all’eleganza.

L’accordo con Rai Pubblicità ha permesso a BYD di inserirsi nel contesto esclusivo della settantesima edizione dei David con un ruolo attivo, dando forma a un’idea concreta di mobilità elettrificata applicata a eventi d’eccellenza. L’immagine degli attori che scendono da un Sealion 7 o da un Seal U DM-i in abito da sera racconta molto di più della semplice scelta di un mezzo di trasporto: è il segnale che anche il glamour può – e deve – farsi sostenibile.

Seal U DM-i: tecnologia ibrida con anima elettrica

Nel ruolo di Auto Ufficiale, il BYD Seal U DM-i si è dimostrato perfettamente a suo agio. Questo SUV plug-in hybrid, che unisce il meglio del termico e dell’elettrico, rappresenta una soluzione intelligente per chi vuole autonomia senza compromessi. Grazie a una percorrenza combinata che può arrivare fino a 1.125 km (dati WLTP), è ideale sia per i viaggi lunghi sia per l’uso quotidiano in città, garantendo efficienza e bassi consumi.

Dentro l’abitacolo, tutto parla la lingua del comfort e della tecnologia. Lo schermo touchscreen rotante da 15,6 pollici, diventato marchio di fabbrica BYD, domina una plancia elegante e ben rifinita. La silenziosità è sorprendente, perfetta per creare un ambiente rilassato e protetto anche nei tragitti più frenetici. Un alleato ideale, insomma, per chi viaggia con stile, come i protagonisti del grande schermo.

Sealion 7: il SUV elettrico che ridefinisce l’eleganza

Ancora più esclusivo è il ruolo affidato a Sealion 7, il nuovo SUV 100% elettrico di casa BYD. Pensato per una clientela esigente, questo modello combina autonomia reale (fino a 502 km WLTP) e una capacità di ricarica ultraveloce: bastano 24 minuti per passare dal 10% all’80% grazie alla tecnologia a 800V. Ma ciò che davvero colpisce è l’atmosfera interna.

Il sistema audio Dynaudio a 12 altoparlanti, i sedili anteriori ventilati e riscaldati, le finiture raffinate e il display centrale rotante contribuiscono a creare un’esperienza premium in ogni dettaglio. Un’esperienza che si sposa perfettamente con il contesto dei David di Donatello, dove la cura per l’estetica è parte integrante della narrazione.

Impegno concreto per la sostenibilità

La presenza di BYD al fianco del cinema italiano non è casuale. Da anni il marchio cinese è impegnato a guidare la transizione verso una mobilità priva di emissioni, attraverso un portfolio completo di veicoli elettrici e plug-in hybrid. Con oltre 5 milioni di veicoli venduti a livello globale, BYD si è affermata come player di riferimento nel settore, arrivando sul mercato europeo con proposte all’avanguardia in termini di design, tecnologia e performance.

In Italia, la strategia di BYD passa anche attraverso operazioni di brand awareness come questa, che permettono di posizionare il marchio in contesti di alta visibilità e valore simbolico. I David di Donatello, in questo senso, rappresentano una cornice ideale per comunicare un messaggio forte: l’elettrico non è solo una scelta razionale, ma può essere anche sinonimo di prestigio, eleganza e innovazione.

Oltre la passerella: un messaggio per il futuro

L’abbinamento tra BYD e i David è anche una metafora del cambiamento in atto. Così come il cinema è chiamato a raccontare nuove storie e nuove sensibilità, anche la mobilità deve rispondere a esigenze diverse: ambientali, tecnologiche, ma anche emozionali. In questo senso, modelli come Seal U DM-i e Sealion 7 non sono semplici automobili, ma strumenti di una narrazione diversa, in cui sostenibilità e desiderabilità non si escludono, ma si rafforzano a vicenda.

In un mondo che corre veloce verso la transizione ecologica, eventi come quello del 7 maggio diventano vetrine importanti per mostrare che il futuro della mobilità può essere elettrificato, ma anche raffinato, accogliente e pieno di significato.

 

SCHEDA TECNICA

BYD Seal U DM-i

  • Alimentazione: Plug-in hybrid
  • Autonomia combinata: Fino a 1.125 km (WLTP)
  • Touchscreen: 15,6" rotante
  • Interni: Comfort premium, silenziosità elevata

BYD Sealion 7

  • Alimentazione: 100% elettrica
  • Autonomia: Fino a 502 km (WLTP)
  • Ricarica rapida: 10-80% in 24 minuti
  • Comfort: Sedili ventilati e riscaldati, audio Dynaudio, infotainment evoluto