BYD SEALION 7: cinque stelle Euro NCAP per il SUV elettrico più sicuro della sua categoria - Affaritaliani.it

Auto e Motori

BYD SEALION 7: cinque stelle Euro NCAP per il SUV elettrico più sicuro della sua categoria

Il BYD SEALION 7 conquista il massimo dei voti nei test Euro NCAP, confermandosi uno dei SUV elettrici più sicuri e avanzati per famiglie e professionisti.

Redazione Motori

Quando la sicurezza incontra l’innovazione, il risultato non può che essere sorprendente.

È il caso del nuovo BYD SEALION 7, il SUV di punta della casa automobilistica cinese, che ha appena ottenuto le cinque stelle Euro NCAP, la massima valutazione del prestigioso ente europeo per la sicurezza stradale. Un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di un progetto ingegneristico avanzato che mette al centro protezione, efficienza e tecnologia.

Presentato ufficialmente alla fine del 2024 e lanciato sul mercato europeo con grande attenzione al pubblico più esigente, il SEALION 7 è un SUV 100% elettrico che non si limita a promettere innovazione: la dimostra. Fin dalla scheda tecnica, il modello stupisce con un motore elettrico da 23.000 giri/min, attualmente il più veloce al mondo in produzione di massa. Ma l’elemento davvero decisivo – quello che ha permesso al SEALION 7 di brillare nei test Euro NCAP – è la combinazione tra la Blade Battery e la struttura Cell-to-Body, un sistema che integra la batteria direttamente nel corpo del veicolo per migliorarne rigidità e distribuzione degli impatti.

Sicurezza al primo posto: i voti Euro NCAP

Nel dettaglio, il BYD SEALION 7 ha ottenuto punteggi elevati in tutte e quattro le aree chiave valutate da Euro NCAP: protezione degli occupanti adulti, protezione dei bambini, tutela degli utenti vulnerabili della strada e assistenza alla guida. Una performance equilibrata, che lo inserisce di diritto tra i SUV elettrici più completi e sicuri attualmente disponibili sul mercato europeo.

Il punteggio relativo alla protezione degli occupanti adulti è dell’87%. Secondo il report ufficiale, il SEALION 7 garantisce una buona protezione contro il colpo di frusta nei crash test posteriori e si comporta in modo eccellente nei test di urto laterale e nell’impatto severo contro un palo. Dettagli che fanno la differenza nella vita reale, soprattutto in scenari urbani ed extraurbani ad alto rischio.

Ma è nella protezione dei bambini che il SUV di BYD dà il meglio di sé: 93%, una delle valutazioni più alte registrate negli ultimi nove anni. Durante i test, il veicolo ha ottenuto il punteggio massimo nella protezione delle parti critiche del corpo sia per il manichino da 10 anni che per quello da 6 anni, in caso di urto frontale e laterale. Una sicurezza passiva che si completa con sistemi attivi d’avanguardia, come il Child Presence Detection, che rileva la presenza di bambini o neonati lasciati accidentalmente a bordo e invia un avviso immediato.

Safety Assist al top e guida intelligente

Un altro punto forte del SEALION 7 riguarda i sistemi di assistenza alla guida, che hanno ricevuto un punteggio del 79% nella categoria Safety Assist. Il SUV è dotato di un sistema di frenata automatica d’emergenza particolarmente efficace nel rilevamento di pedoni e motociclisti, dimostrando una sensibilità ai dettagli che può fare la differenza nei centri urbani. Non mancano poi il Lane Keeping Assist, che aiuta a mantenere la corsia, e l’Intelligent Speed Assistance, che regola la velocità in base ai limiti rilevati dalla segnaletica stradale.

Un pacchetto tecnologico pensato non solo per la sicurezza, ma anche per alleggerire lo stress alla guida, rendendo ogni viaggio più fluido, sicuro e confortevole. È evidente che BYD, con questo modello, ha voluto alzare l’asticella, offrendo un SUV che guarda al futuro, ma con una forte attenzione al presente delle famiglie europee.

Un modello strategico per il mercato europeo

Il SEALION 7 rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di espansione di BYD nel Vecchio Continente. Dopo i successi ottenuti da modelli come Dolphin, ATTO 3, SEAL, SEAL U, SEAL U DM-i e TANG, il nuovo SUV elettrico si inserisce nel segmento più competitivo, quello dei veicoli familiari e professionali di medie dimensioni.

Un posizionamento chiaro, che punta a conquistare una clientela trasversale: dal professionista attento alla sostenibilità, alla famiglia alla ricerca di sicurezza, comfort e spazio. In quest’ottica, la varietà di configurazioni offerte – sia in termini di batteria che di potenza – rende il SEALION 7 una proposta estremamente flessibile, capace di adattarsi a diverse esigenze di mobilità.

Un design moderno, per un SUV che si fa notare

Oltre alla sostanza, il BYD SEALION 7 non rinuncia allo stile. Il design è pulito, dinamico, con una silhouette fluida che richiama le onde dell’oceano – un omaggio non casuale, visto il nome scelto. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con materiali di qualità e un sistema infotainment intuitivo e connesso. Il comfort acustico è elevato, merito anche della struttura Cell-to-Body che contribuisce a isolare meglio l’abitacolo da vibrazioni e rumori esterni.

Non manca l’attenzione ai dettagli: dalla plancia high-tech alla strumentazione digitale, fino ai sedili ergonomici e riscaldabili. Un ambiente pensato per accogliere, accompagnare e proteggere.

Scheda tecnica BYD SEALION 7

  • Motore elettrico: fino a 23.000 giri/min
  • Batteria: Blade Battery integrata in struttura Cell-to-Body
  • Autonomia stimata WLTP: oltre 500 km (variabile in base alla versione)
  • Sistemi ADAS: frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, riconoscimento pedoni, assistente velocità
  • Protezione adulti Euro NCAP: 87%
  • Protezione bambini Euro NCAP: 93%
  • Categoria Safety Assist: 79%

 

Con il SEALION 7, BYD non ha solo messo in strada un SUV elettrico: ha lanciato un segnale chiaro al mercato europeo. Un veicolo sicuro, moderno e versatile, in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti. Un nuovo riferimento per chi cerca una mobilità più sostenibile, senza rinunciare a comfort, prestazioni e – soprattutto – tranquillità