Crescita a due cifre per GROUPE PSA in Italia - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Crescita a due cifre per GROUPE PSA in Italia

Nei primi sei mesi del 2016 il gruppo PSA (Peugeot,Citroen, DS) incrementa le vendite come sottolinea Massimo Roserba, Direttore Generale di Groupe PSA in Italia: «Nei primi sei mesi, in Italia abbiamo immatricolato quasi 92mila auto, 54mila Peugeot, 35mila Citroën e 2.500 DS. Sono 12mila auto in più dello scorso anno. La nostra quota di mercato supera il 9%. Anche nei veicoli commerciali abbiamo superato le 10mila immatricolazioni, con una quota di mercato che supera il 13%»

In breve 

L’immatricolato totale di Citroën, autovetture e veicoli commerciali, è cresciuto del 18%, rispetto al primo semestre 2015. Il dato positivo registrato dal Double Chevron riguarda l’intera gamma, ma è particolarmente significativo per C3 (+37,3%), pur in fase di rinnovamento del modello, C4 Aircross (+33,5%) e Jumpy (+53,6%). Incrementi più contenuti per C1 e C4 Cactus che comunque contribuiscono alla crescita del mix di vendita degli allestimenti top di gamma per tutti i modelli a listino. 

Aumenti a doppia cifra anche per Peugeot: +15% (autovetture e veicoli commerciali) grazie soprattutto al successo di 208 (+30,2%), 308 (+23,2%), che si conferma la station wagon più venduta in Italia, e 2008 (+12,43%), che ha appena proposto il nuovo modello e che concentra oltre il 70% delle richieste negli allestimenti Allure e superiori. 

DS conferma la sua costante affermazione come nuovo Marchio focalizzandosi sui canali Privati e Società e incrementando i risultati rispetto allo stesso periodo del 2015, grazie al completamento del rinnovamento della gamma: le Nuove DS 3, berlina e Cabrio, anche nella versione Performance, seguono i lanci di Nuova DS 4 e DS 4 Crossback, e di Nuova DS 5 presentate sul mercato nel corso del 2015. Oltre alle innovazioni nel prodotto, nell’ambito dell’implementazione della propria Rete di Vendita, a febbraio il Marchio ha inaugurato il DS Store di Roma, il primo nella Capitale, il secondo in Italia dopo quello di Milano. 

Infine, nel primo semestre 2016 Groupe PSA ha lanciato il piano di crescita denominato Push to Pass, con il quale punta a diventare sempre più protagonista di primo piano del mercato mondiale del settore. 

Lo farà da una parte acquisendo nuove competenze legate ai servizi di connessione e di mobilità (ad esempio vendita online e carsharing), dall’altra con un piano prodotto che prevede l’introduzione di 26 nuovi modelli di autovetture e 8 veicoli commerciali, tra cui un pick-up. Tra questi nuovi modelli, un posto di rilievo avranno gli ibridi plug-in benzina di nuova tecnologia e i modelli elettrici. In totale saranno sette plug-in e quattro elettrici entro il 2021.