Dacia: Sandero, Stepway e Jogger più tech e sicure, al miglior prezzo - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 06:28

Dacia: Sandero, Stepway e Jogger più tech e sicure, al miglior prezzo

Sandero, Sandero Stepway e Jogger aggiornano stile, tecnologie e motori senza tradire il DNA Dacia: essenzialità, robustezza e miglior prezzo per chi vuole valore concreto.

di Giovanni Alessi

C’è un filo rosso che lega le nuove Dacia Sandero, Sandero Stepway e Jogger: l’idea che la modernità non debba per forza costare di più.

La famiglia si presenta con un design pulito e più personale, valorizzato dalla nuova firma luminosaall’anteriore e al posteriore. È un dettaglio che cambia il volto dell’auto, insieme ai nuovi cerchi e ai coprimozzi ridisegnati, ma soprattutto racconta una scelta chiara: restare sempre più essenziali e cool, senza sovrastrutture, puntando su ciò che serve davvero nell’uso quotidiano.

A bordo, il salto qualitativo si avverte subito. Il display da 10'' con navigazione connessa porta su modelli compatti funzioni tipiche di segmenti superiori, mentre il quadro strumenti digitale a colori dà ordine alle informazioni e rende più intuitiva la consultazione. Il nuovo volante migliora l’ergonomia, il caricatore wireless evita cavi e adattatori, e il sistema di accessori YouClip moltiplica gli spazi intelligenti per fissare supporti e oggetti con semplicità. È tecnologia che non fa scena fine a se stessa: serve a semplificare la vita, ed è questo uno dei cardini del progetto Dacia.

Sul fronte sicurezza, l’evoluzione è altrettanto concreta. L’introduzione di nuovi dispositivi di sicurezza e di assistenza alla guida porta in gamma una tranquillità superiore, preziosa in città come nei trasferimenti più lunghi. Dacia non rinuncia alla sua filosofia “value”, ma alza l’asticella nella protezione degli occupanti e nella prevenzione, confermando un percorso di crescita coerente con le aspettative dei clienti europei.

Capitolo motori: la scelta è ampia e soprattutto eco-smart. La Hybrid 155 è già disponibile su Jogger e rappresenta l’alternativa ideale per chi cerca consumi contenuti senza cambiare abitudini; la stessa tecnologia arriverà su Sandero Stepway nell’ultima parte del 2026, estendendo l’ibrido al cuore della gamma. La tradizione Dacia nel gas entra in una nuova fase con l’offerta GPL ottimizzata: debutta il nuovo motore Eco-G 120, affiancato da un inedito cambio automatico e da una maggiore autonomia, per coniugare risparmio alla pompa e libertà di movimento. E per chi vuole una benzina semplice, robusta e flessibile, su Sandero Streetway arriva il TCe 100, motore efficiente e versatile pensato per l’uso reale.

La sostanza passa anche dai materiali. Sandero Stepway e Jogger adottano protezioni in Starkle®, un materiale non verniciato che contiene il 20% di plastica riciclata: è un segno distintivo, tecnico e visivo, che riduce gli impatti e limita i segni del tempo nell’uso outdoor. Dentro, i nuovi tessuti coniugano resistenza ed eleganza, confermando come la ricerca Dacia si concentri dove gli automobilisti passano la maggior parte del tempo: sull’abitacolo, sulla praticità, sulla durata.

I numeri raccontano la solidità di questa ricetta. Sandero è l’auto più venduta a privati in Europa dal 2017 e nel 2024 ha centrato un traguardo storico: è stata l’auto più venduta in Europa in tutti i canali e la prima Dacia a superare le 300.000 unità in un anno, con 309.392 immatricolazioni (+14,5% sul 2023). Jogger, proposta unica per spazio e versatilità, ha proseguito la sua crescita: secondo veicolo più venduto nel segmento C in Europa, SUV esclusi, nel 2024, con 96.440 unità (+2,4% rispetto al 2023). Non sono semplici statistiche: certificano che l’approccio del marchio rumeno incontra i bisogni di un pubblico sempre più ampio.

Il segreto è nel rapporto prezzo/prestazioni, ancora unico sul mercato. Dacia non insegue l’effetto speciale: perfeziona l’equipaggiamento che conta, rafforza l’efficienza, cura la robustezza. La nuova firma luminosa, il display da 10'', la connettività aggiornata, i supporti YouClip, l’ibrido Hybrid 155 e l’Eco-G 120 raccontano un’evoluzione mirata, che non snatura l’identità del brand. L’idea è offrire più contenuto dove serve, mantenendo il miglior prezzo come perno competitivo: un equilibrio raro, soprattutto in un’epoca di listini in crescita.

Nel traffico urbano, l’abbinata tra tecnologie intuitive e dimensioni compatte fa la differenza: si parcheggia facilmente, si naviga senza stress, si ricarica lo smartphone senza pensieri. Nei weekend fuori porta, le protezioni Starkle®, la luce più ampia e i nuovi tessuti resistenti sono alleati reali. Chi percorre molti chilometri troverà nell’Eco-G 120 una risposta concreta al costo carburante, mentre chi si muove spesso in ambito misto apprezzerà la regolarità dell’Hybrid 155, con l’ulteriore prospettiva di vederla presto anche su Sandero Stepway.

In un mercato che spesso confonde tecnologia e complessità, Dacia sceglie la via dell’essenziale. Sandero, Sandero Stepway e Jogger rinnovate parlano una lingua chiara: meno fronzoli, più sostanza; più efficienza, più sicurezza, più praticità. È la stessa grammatica che ha convinto centinaia di migliaia di automobilisti in Europa e che oggi si arricchisce di elementi concreti — dall’ibrido al GPL, dal TCe 100 alle soluzioni outdoor — senza tradire la promessa di partenza: offrire il massimo possibile al prezzo giusto.