A- A+
Auto e Motori
Ferrari pronta a lanciare il suo primo EV entro il 2025

Il CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha affermato che le case automobilistiche europee devono affrontare con maggiore serietà la crescente concorrenza dei veicoli elettrici cinesi.

Durante un'intervista a Bloomberg Television, e riportato da Automotive news europe, Vigna ha descritto questa sfida come una "bella competizione" e un chiaro invito all'azione per l'Europa.

La Ferrari è sulla buona strada per lanciare il suo primo modello completamente elettrico entro la fine del 2025. Questo veicolo sarà unico sotto ogni aspetto e manterrà la tradizione del marchio, pur abbracciando la tecnologia elettrica. Vigna ha espresso fiducia che la domanda per questo nuovo modello sarà paragonabile a quella dei tradizionali motori a combustione della Ferrari.

Nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra Cina ed Europa, la Ferrari sembra meno esposta rispetto ad altri marchi di lusso. Le vendite in Cina rappresentano meno del 10% del totale della Ferrari, un dato influenzato dalle tariffe già esistenti che penalizzano la redditività.

Il nuovo modello elettrico della Ferrari arriverà sul mercato in un momento in cui l'industria automobilistica di fascia alta cerca di ridurre le emissioni in un contesto di domanda fluttuante per i veicoli elettrici e di diminuzione dei sussidi governativi. A differenza della Ferrari, altri marchi come Mercedes-Benz e Lamborghini stanno ancora valutando il loro approccio verso l'elettrificazione.

La Ferrari ha già iniziato a costruire una nuova fabbrica a Maranello per la produzione di supercar ibride ed elettriche e ha inaugurato un nuovo laboratorio per la ricerca sulle celle a batteria al litio. Il primo modello elettrico della Ferrari non imiterà il suono dei tradizionali motori a combustione, ma offrirà una reinterpretazione del suono di un motore elettrico, secondo Vigna.

La Ferrari mira a soddisfare i clienti più giovani, oltre che quelli fedeli al marchio, molti dei quali hanno già manifestato interesse per la nuova auto elettrica. Questa innovazione rappresenta un passo significativo per la casa automobilistica italiana, che punta a mantenere il suo ruolo di leader nel segmento delle auto di lusso pur abbracciando le nuove tecnologie verdi.

 






in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso


in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate



motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.