Auto e Motori
Honda Jazz: agile, versatile e pronta a tutto







La terza generazione di Honda Jazz arriva dopo 5,5 milioni di unità vendute nel mondo dal lancio della prima generazione, nel 2001, delle quali 781mila in Europa. Dopo il restyling del 2008, la rinomata e versatile berlina compatta di Honda, prodotta in 11 stabilimenti situati in otto Paesi, è frutto della filosofia della casa nipponica MM, che sta per Man Maximum e Machine Minimun (massimizzare lo spazio per i passeggeri riducendo lo spazio per la vettura), con l'obiettivo di consolidare la leadership nella categoria per spazio interno. Traguardo raggiunto appieno. Con un design esterno accattivante e sofisticato, nuova Jazz è più lunga di 95 mm rispetto al modello precedente e ha un passo maggiore di 30 mm. La nuova piattaforma fa sì che quest’ultima Jazz è proporzionalmente più grande rispetto alla generazione precedente anche in termini di spazi interni, piacevoli nel design ma un po’ modesti i materiali all’altezza di Honda . A bordo avanzate tecnologie di infotainment e di sicurezza, unitamente a un'esperienza di guida efficiente ma meno dinamica delle aspettative.
La vettura è equipaggiata con il motore benzina i-VTEC da 1,3 litri della generazione Earth Dreams Technology di Honda. Silenziosità, guida piacevole e maneggevolezza sono favorite dal telaio, rigido e leggero, e dalla geometria delle sospensioni. Il design intelligente garantisce che il nuovo motore offra prestazioni di guida equivalenti al precedente motore da 1,4 litri con un consumo di carburante paragonabile a un modello da 1,2 litri, ma chi si aspetta maggiore potenza resta deluso: la coppia massima è di 123 Nm a 5.000 giri/min.
Jazz 2015 è disponibile con due nuovi cambi. Il precedente cambio manuale a cinque rapporti è sostituito da un nuovo cambio a sei velocità con un più ampio ventaglio di rapporti di trasmissione. I rapporti da 1 a 5 sono più ravvicinati, offrendo un’accelerazione migliore, mentre il rapporto più alto (sesta) garantisce comfort di marcia e una guida rilassata minimizzando i consumi. Il rumore e la vibrazione del cambio sono stati ridotti grazie all’adozione di ingranaggi a dentatura elicoidale. Dotata del cambio manuale, la nuova Jazz accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, e raggiunge una velocità massima di 190 km/h. Il cambio automatico (CVT) opzionale consiste in un’unità di recente sviluppo che offre un consumo di carburante più efficiente, ma è decisamente poco reattivo in partenza da fermi e in salita: per una guida divertente e scattante meglio il manuale.
Nota positiva le dotazioni di sicurezza, in primis il sistema Fast Off che analizza la velocità con cui il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore. Nel caso di rilasci repentini, il numero di giri del motore viene mantenuto alto per sfruttare il freno motore. Ad esempio, il sistema Fast Off riconosce quando siamo in procinto di sorpassare il veicolo che ci precede ma non possiamo completare la manovra per la presenza di un veicolo nella corsia accanto. Rilasciamo il pedale dell’acceleratore per lasciar sfilare il veicolo che sopraggiunge da dietro, il sistema Fast Off mantiene elevata la velocità del motore in attesa del completamento della manovra di sorpasso.
Tre gli allestimenti disponibili – Trend, Comfort e Elegance – con prezzi a partire da 14.600 fino a 19.050 euro.