Inclusione nello sport: Renault sostiene le giovani rugbiste francesi - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 19:23

Inclusione nello sport: Renault sostiene le giovani rugbiste francesi

Renault rafforza la partnership con la Fédération Française de Rugby e lancia il kit Give Me 5 per promuovere il rugby femminile nella Senna-Saint-Denis.

Il rugby femminile francese trova un nuovo alleato in Renault. Partner della Fédération Française de Rugby dal 2020,

il marchio automobilistico amplia infatti il proprio impegno sociale con il programma di responsabilità Give Me 5, pensato per rendere lo sport più accessibile alle nuove generazioni. Un progetto che assume un valore speciale nella Senna-Saint-Denis, uno dei dipartimenti più popolosi e multiculturali della Francia, terzo per numero di praticanti del rugby, dove l’inclusione sportiva è una leva concreta di crescita sociale.

Il cuore dell’iniziativa è il kit GIVEME5, ideato insieme all’artista locale Juliette Nicot. Cinque elementi essenziali – maglia, pantaloncini, calze, casco e paradenti – per permettere a giovani ragazze e ragazzi di avvicinarsi al rugby con le dotazioni giuste e in totale sicurezza. Il kit sarà distribuito in occasione di sessioni di iniziazione organizzate dai club del territorio, in un percorso che non si limita a fornire attrezzature ma vuole dare dignità e concretezza alla pratica del rugby femminile.A sostenere il progetto ci sono anche tre testimonial d’eccezione, tutte nate e cresciute nell’area parigina e oggi colonne portanti della nazionale francese: Nassira Konde, Madoussou Fall Raclot e Joanna Grisez. Accanto a loro, la voce esperta di Raphaël Ibanez, che aggiunge autorevolezza a un’iniziativa destinata a partire ufficialmente dalla stagione sportiva 2025-2026.

“Puntiamo su partnership forti, che abbiano un senso – ha spiegato Arnaud Belloni, Direttore Marketing Mondo di Renault  e con la FFR stiamo costruendo qualcosa che risponde pienamente a questa visione. Il kit Give Me 5 non è solo un sostegno materiale, ma un messaggio di inclusione e parità di accesso allo sport, valori che vogliamo continuare a trasmettere”. Il programma Give Me 5 è nato nel 2022 con l’obiettivo di abbattere barriere sociali e territoriali nello sport. In pochi anni ha già lasciato il segno nel tennis, con la ristrutturazione di campi in Francia e all’estero, dal Brasile all’Argentina, passando per Paesi Bassi e Norvegia. Ora è il rugby a entrare nel perimetro di questo progetto globale, che vede nello sport un canale universale di uguaglianza e opportunità. Renault ha scelto di concentrare la propria strategia di sponsorizzazioni sportive su tre discipline chiave: rugby, tennis e calcio.

Oltre al sostegno al rugby francese, il marchio è partner della Fédération Française de Tennis e di Roland-Garros, con una visibilità internazionale che rafforza il legame tra brand e grandi eventi sportivi. Nel calcio, la collaborazione con Paris FC e AS Saint-Étienne testimonia la volontà di mantenere un presidio forte e duraturo anche nel mondo del pallone. Il filo conduttore è sempre lo stesso: portare nello sport i valori di Renault, dalla passione alla responsabilità sociale, e allo stesso tempo accompagnare i momenti di lancio e rilancio dei nuovi modelli del marchio sui mercati nazionali e internazionali. L’inclusione, l’accessibilità e la promozione delle pari opportunità diventano così parte integrante della strategia, con un impatto che va oltre la visibilità del logo in campo.

Il progetto Give Me 5 nel rugby femminile non è dunque un gesto isolato, ma un tassello in una visione più ampia che lega l’auto al mondo dello sport come strumento di crescita, partecipazione e cambiamento sociale. Perché se il rugby è fatto di contatto, rispetto e spirito di squadra, la missione di Renault è portare questi stessi valori ben oltre il terreno di gioco.