IONIQ 5 N e IONIQ 6 N: Hyundai ridefinisce la sportività elettrica - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 12:09

IONIQ 5 N e IONIQ 6 N: Hyundai ridefinisce la sportività elettrica

Hyundai N celebra dieci anni di passione e porta la sportività nel futuro elettrico con IONIQ 5 N e IONIQ 6 N, tra emozione pura e innovazione.

Redazione Motori

In meno di dieci anni il brand Hyundai N è riuscito a trasformarsi da progetto ambizioso a icona globale delle alte prestazioni.

Non si tratta di un semplice logo, ma di una filosofia che mette al centro il divertimento alla guida, portando lo spirito del motorsport sulle strade di tutti i giorni. N nasce nel 2015 con una missione chiara: far battere il cuore degli appassionati con vetture capaci di emozionare in pista senza perdere la fruibilità quotidiana.

La lettera N racchiude due anime fondamentali. Da un lato Namyang, il quartier generale di ricerca e sviluppo in Corea del Sud, dove vengono ideate e sviluppate le tecnologie che danno forma ai modelli. Dall’altro il Nürburgring, la pista più dura e leggendaria del mondo, dove ogni prototipo N viene messo alla prova per garantire resistenza, agilità e prestazioni autentiche. L’identità del marchio si completa con un logo che richiama una chicane, simbolo perfetto di dinamismo e precisione. Il claim “Never just drive” sintetizza l’approccio del brand: non accontentarsi di guidare, ma vivere ogni viaggio come un’esperienza emozionante.

La filosofia N si basa su tre pilastri. “Corner Rascal”, ovvero l’agilità in curva che rende ogni percorso divertente. “Racetrack Capability”, la capacità di affrontare la pista con performance autentiche. Infine, “Everyday Sports Car”, la promessa di un’auto sportiva capace di emozionare anche nell’uso quotidiano. La gamma N è nata dal know-how maturato nelle competizioni internazionali. Il World Rally Championship e il TCR hanno rappresentato il laboratorio perfetto per sviluppare tecnologie poi trasferite sui modelli di serie.

Le prime Hyundai N a combustione, come la i30 N e la i20 N, hanno subito conquistato gli appassionati per il loro equilibrio tra adrenalina e praticità, diventando un punto di riferimento tra le compatte sportive. Il 2024 ha segnato l’inizio di una nuova era: quella elettrica. Un passaggio inevitabile in un contesto di mobilità a zero emissioni, ma che Hyundai ha affrontato senza rinunciare al DNA sportivo del marchio.

La IONIQ 5 N è stata la prima vera espressione di questa transizione. Basata sulla piattaforma E-GMP a 800 Volt, ha portato su strada più di dieci anni di ricerca, arricchita dalle esperienze dei prototipi Rolling Lab. Con i suoi 650 CV, il sistema N Grin Boost per picchi di potenza immediati, la simulazione del cambio N e-Shift e il sound artificiale N Active Sound+, ha ridefinito cosa può significare guidare un’auto elettrica sportiva. Non un semplice mezzo a batterie, ma una sportiva capace di emozionare come un modello termico, mantenendo al contempo la praticità di una EV da usare tutti i giorni.

Il 2025 ha portato il passo successivo. Al Goodwood Festival of Speed, palcoscenico internazionale per eccellenza, è stata presentata in anteprima mondiale la Hyundai IONIQ 6 N, il secondo modello 100% elettrico del brand. Se la IONIQ 5 N aveva aperto la strada, la IONIQ 6 N ha rilanciato con soluzioni ancora più raffinate. L’aerodinamica evoluta e le sospensioni ridisegnate le permettono di affrontare i circuiti con un controllo superiore, mentre le nuove funzionalità software come N Drift Optimizer e N Track Manager portano il divertimento a un livello superiore. Persino l’illuminazione interna diventa parte dell’esperienza, con la funzione N Ambient Shift Light che accompagna la guida in modo scenografico.

La gestione termica, elemento cruciale per le auto elettriche ad alte prestazioni, è stata migliorata per garantire sessioni prolungate in pista, evitando cali di potenza. E mentre la silenziosità tipica delle EV potrebbe sembrare un limite, Hyundai ha scelto di trasformarla in un valore aggiunto, sviluppando un sound coinvolgente che esalta la connessione tra pilota e vettura. Hyundai N ha così tracciato un percorso chiaro: tradurre la passione per il motorsport in auto capaci di emozionare tanto quanto quelle a combustione, ma senza compromessi sul fronte della sostenibilità. La sfida non era banale: coniugare prestazioni e zero emissioni mantenendo l’anima del brand. Eppure, con IONIQ 5 N e IONIQ 6 N, il marchio coreano sembra aver trovato la formula giusta, dimostrando che il futuro dell’auto sportiva può essere elettrico, senza perdere nulla in termini di carattere.

La storia di Hyundai N è ancora giovane, ma il suo impatto è già evidente. Dai primi successi nei rally fino alla rivoluzione elettrica, il marchio si è costruito una reputazione credibile e appassionata. Il futuro promette ulteriori evoluzioni, con nuovi modelli e soluzioni tecnologiche che continueranno a portare in strada quel messaggio che racchiude l’essenza del brand: mai limitarsi a guidare, ma vivere ogni curva come un’occasione di divertimento autentico.