Kia Telluride 2027: il maxi SUV di famiglia debutta a Los Angeles - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 17:54

Kia Telluride 2027: il maxi SUV di famiglia debutta a Los Angeles

La nuova Kia Telluride 2027 cresce in dimensioni, stile e contenuti: un SUV di medie dimensioni più grande, più raffinato e ancora orgogliosamente squadrato.

Di Ludovica Irace

Per Kia, la sfida con la nuova Kia Telluride 2027 non era ricominciare da zero, ma scrivere il capitolo successivo di una storia già di successo.

Dal debutto di sei anni fa, il grande SUV di medie dimensioni è diventato un modello chiave per il brand, lodato per l’equilibrio tra lusso raffinato e capacità da vera SUV, ridefinendo l’idea di avventura di famiglia con comfort “da resort” e un’esperienza su strada solida e rassicurante.

La seconda generazione parte da qui: non una rottura, ma un’evoluzione dichiarata. Il nuovo modello è più grande in tutto – 2,3 pollici in più di lunghezza complessiva, passo allungato di quasi 3 pollici, un pollice in più in altezza – ma resta fedelissimo a quell’impostazione squadrata che è già diventata firma di design. È il classico sequel che non tradisce l’originale, ma lo spinge in una dimensione più moderna e ambiziosa.

La Kia Telluride 2027 farà il suo debutto mondiale al Los Angeles Auto Show, per poi arrivare negli showroom nel primo trimestre del 2026, inizialmente sui mercati chiave nordamericani.

Opposites United: forza e raffinatezza nello stesso SUV

A guidare il progetto c’è la filosofia Opposites United, il manifesto stilistico globale di Kia dal 2021. Nel caso della Telluride, questo approccio si traduce in una tensione continua tra opposti: spigoli netti e curve morbide, robustezza e raffinatezza, innovazione e moderazione.

Tom Kearns, VP e Senior Chief Designer del Kia Design Center America, parla di un approccio quasi “anti-design”: niente eccessi gratuiti, ma l’idea di catturare in un solo oggetto forza, lusso, tradizione e modernità. Il risultato è un SUV che appare importante e muscoloso, ma non urlato; un’auto che sembra a suo agio tanto nel vialetto di una villa di montagna quanto davanti a un hotel a cinque stelle.

Esterni: il “Dreamer’s Companion” delle Montagne Rocciose

Il design esterno della Kia Telluride 2027 pesca a piene mani dall’immaginario della cittadina del Colorado da cui prende il nome. Il frontale mette subito le cose in chiaro: cofano ampio, superfici pulite, griglia lucida incorniciata da fari verticali a LED che richiamano la firma ormai iconica della prima generazione. L’effetto è quello di un volto assertivo ma sofisticato, a metà tra lodge di montagna e boulevard cittadino.

Di lato, la carrozzeria mostra linee fluide che alleggeriscono il profilo, mentre le pieghe triangolari dei parafanghi ricordano le faccette di un diamante. Le linee di carattere che salgono verso il posteriore danno l’impressione di “sollevare” l’auto, rafforzando la posizione orgogliosa e atletica del SUV. Le maniglie a filo – già viste su Kia EV6 ed EV9 – puliscono il fianco, mentre le particolari tacche scolpite nei passaruota rompono le convenzioni e hanno tutta l’aria di voler diventare una nuova firma di design Telluride.

Dietro, la linea di cintura che sale incontra superfici ampie e muscolose dei passaruota, creando una coda potente e ben piantata a terra. Il paraurti scolpito suggerisce immediatamente una narrazione off-road, pur restando elegante nelle proporzioni.

Fattore X: la personalità dark della Telluride X-Pro

La variante Kia Telluride X-Pro 2027 spinge l’estetica su un registro più scuro e imponente. Passaruota, specchietti, cornici finestrini e montanti D sono oscurati, costruendo un profilo che racconta subito voglia di avventura. Le barre sul tetto rialzate non sono solo decorative: dicono chiaramente che questo SUV è pronto a portare attrezzatura, biciclette, kayak e tutto ciò che serve per stare “fuori dalla griglia”.

Davanti, la X-Pro sfoggia una griglia a rete più aggressiva, abbinata a un paraurti inferiore nero e squadrato che aggiunge un tocco quasi tattico. Non è solo questione di stile: gli pneumatici off-road e i 9,1 pollici di altezza da terra raccontano una Telluride che non ha paura di uscire dall’asfalto. I ganci di recupero anteriori e posteriori, di serie, sono il classico dettaglio che molti non useranno mai, ma che fa capire subito che il mezzo è pronto a tutto.

Illuminazione Star Map: firma luminosa da schermo digitale

Se le proporzioni scolpite danno la struttura, è l’illuminazione a definire la personalità della nuova Telluride 2027. I progettisti hanno preso il disegno dei fanali posteriori verticali della prima serie e l’hanno esteso al frontale, dove ora due barre LED verticali incorniciano la griglia con la grafica Star Map tipica di Kia. Le DRL color ambra, ridisegnate, aggiungono una nota calda e riconoscibile, quasi fossero marcatori di sentiero in un paesaggio in continuo cambiamento.

Dietro, le doppie barre luminose assumono un carattere quasi architettonico: il colore carrozzeria separa i segmenti LED, enfatizzando la pulizia grafica. L’effetto complessivo, con tutte le luci integrate a filo, è quello di un’illuminazione high-tech che richiama la precisione di uno schermo digitale.

La Kia Telluride X-Pro aggiunge una funzione scenografica ma concreta: un’illuminazione a terra che si proietta dagli specchietti, sotto le porte posteriori e dal paraurti, utile quando si carica il bagagliaio al buio o si cambia una ruota lontano dalle luci della città. Quando si aprono le porte anteriori, la firma “Telluride” proiettata a terra dalle lampade a pozzanghera completa un rituale di benvenuto che non è solo estetico, ma identitario.

Interni: un santuario tecnologico per la vita di tutti i giorni

Dentro, la Kia Telluride 2027 punta a diventare un vero “santuario tecnologico”. Il layout è ampio e orizzontale, con una plancia che sembra allargare visivamente l’abitacolo, mentre un design avvolgente crea un senso di protezione. Le superfici fluide richiamano forme naturali, le finiture effetto legno aggiungono calore, i veri inserti in metallo raccontano precisione e larghezza. Le robuste maniglie di appiglio, integrate in modo elegante, ricordano che questo SUV è pensato anche per chi il fuoristrada lo affronta davvero.

L’illuminazione ambient sotto la console centrale diffonde una luce soffusa che amplifica la sensazione di calma, coerente con l’idea di comfort “da resort”. Nella parte posteriore, la console passeggeri si trasforma in un tavolino funzionale, mentre i poggiatesta in rete disponibili per prima e seconda fila combinano look contemporaneo e comfort quotidiano.

L’area di carico è stata ripensata in chiave smart: il vano ospita un tavolo per bagagli pieghevole con marcature a righello integrate e una partizione rimovibile, un chiaro richiamo all’outdoor e alle attività all’aria aperta. L’aumento di lunghezza e altezza complessive si traduce in un accesso più facile alla seconda e terza fila, oltre che in più spazio per la testa, soprattutto nei modelli con tetto apribile.

Colori, materiali e carattere: il concept “Grandioso”

Al centro della storia Color, Materials and Finish della Kia Telluride 2027 c’è un concetto chiaro: Grandioso. Non un lusso urlato, ma un’eleganza magnifica e contenuta, che guarda al mondo degli interni di alta gamma. Abbinamenti come Deep Navy con Tuscan Umber giocano su contrasti decisi, mentre il nuovo Blackberry – un viola profondo – accostato al Sand Beige crea un’atmosfera sofisticata, audace e decisamente di tendenza.

Le versioni X spostano la tavolozza su toni più “terrosi”, con interni total black, kaki intensi o brown sella che comunicano insieme resistenza e raffinatezza. La texture è protagonista: superfici di seduta con rilievi, motivi diagonali e pattern a forma di V aggiungono profondità visiva e tattile.

La stessa cura si ritrova all’esterno: nuove vernici come Black Jade Green e Terrain Brown, disponibili anche in finitura opaca, si affiancano a una gamma di dieci colori complessivi. Ogni tinta è pensata per raccontare la doppia anima del modello: abbastanza audace per il trail, abbastanza raffinata per lo showroom. È, in una frase, la sintesi perfetta di ciò che vuole essere la nuova Kia Telluride 2027: un grande SUV di famiglia capace di accompagnare i sogni, dalla città alle Montagne Rocciose.