Auto e Motori
Leapmotor porta l’elettrico al Giffoni 2025 con Gruppo Noviello
Leapmotor debutta al Giffoni Film Festival 2025 con Gruppo Noviello: tecnologia, sostenibilità e cinema si incontrano in un’esperienza unica

Il futuro della mobilità si accende sotto i riflettori del cinema. Leapmotor, giovane e ambizioso brand dell’elettrico, sarà il Mobility Partner ufficiale del Giffoni Film Festival 2025,
in programma dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana. Al suo fianco, il Gruppo Noviello in qualità di co-partner, per un’edizione che promette di fondere innovazione, cultura e sostenibilità in un unico racconto. Un connubio non scontato, ma perfettamente coerente con lo spirito di Giffoni: un luogo dove le generazioni si incontrano per immaginare il domani.
In un’epoca in cui la transizione ecologica è sempre più centrale, Leapmotor sceglie uno dei palcoscenici più iconici per presentarsi al grande pubblico italiano. E lo fa con stile, semplicità e contenuto. I veicoli elettrici del marchio accompagneranno gli ospiti del Festival – tra attori, registi, giornalisti e giurati – offrendo un servizio di mobilità a zero emissioni, silenzioso e confortevole. Un gesto concreto verso l’ambiente, ma anche un messaggio forte: la mobilità elettrica non è più futuro, è presente. E può diventare parte integrante di eventi di richiamo internazionale, senza compromessi.
La partecipazione di Leapmotor non si limiterà al servizio navetta. All’interno dell’area festival sarà allestita una vera e propria Auto Expo permanente, dove i visitatori potranno toccare con mano i modelli di punta del marchio. Riflettori puntati sulla T03, city-car 100% elettrica compatta e intelligente, e sul nuovo C10, SUV tecnologico dal design contemporaneo, dotato delle più recenti soluzioni digitali. Entrambi pensati per una mobilità urbana sostenibile ma accessibile, coerente con i valori di un pubblico giovane, attento e curioso.
Il messaggio che Leapmotor vuole lanciare è chiaro: l’elettrico può essere per tutti. Un punto ribadito anche da Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia, che ha commentato: “Essere parte del Giffoni Festival 2025 significa per noi portare la mobilità sostenibile tra le persone, in un contesto di energia positiva e condivisione. Con la nostra gamma vogliamo dimostrare che l’innovazione e la tecnologia possono essere accessibili, sostenibili e alla portata di tutti.”
Il Giffoni, d’altronde, è da sempre un crocevia di energie. Con oltre 4.500 giovani giurati attesi da più di 40 Paesi e 400 città italiane, la 55ª edizione del Festival si preannuncia ancora una volta come un evento globale. Un’occasione per parlare ai ragazzi, ma anche con loro, su temi che vanno ben oltre il cinema. La mobilità sostenibile, il cambiamento climatico, la tecnologia e la responsabilità individuale sono argomenti centrali nella loro visione del mondo. E l’approdo di Leapmotor in questo contesto rappresenta una scelta di coerenza narrativa e strategica.
Anche Gruppo Noviello, co-partner dell’iniziativa, abbraccia questo spirito. Da sempre attivo sul territorio e vicino ai temi dell’innovazione, il gruppo affianca Leapmotor in un percorso che vuole portare valore oltre l’aspetto commerciale. Si tratta di costruire un’esperienza culturale, dove il prodotto è solo il punto di partenza di un dialogo più ampio sul nostro modo di vivere, muoverci e pensare.
La presenza di Leapmotor al Giffoni Film Festival 2025 è quindi qualcosa di più di una semplice partnership commerciale. È una dichiarazione d’intenti. Un modo per affermare che mobilità elettrica, cultura e partecipazione possono convivere nello stesso spazio, senza rinunciare a emozione, impatto o autenticità. E per i visitatori del Festival sarà l’occasione perfetta per scoprire da vicino un brand giovane, dinamico e determinato a cambiare le regole del gioco.
A pochi giorni dall’inizio della manifestazione, cresce la curiosità intorno a questa collaborazione. Perché se è vero che il cinema può ispirare il cambiamento, è altrettanto vero che le aziende hanno oggi il compito di tradurre quelle visioni in realtà tangibili. Leapmotor e Gruppo Noviello sembrano averlo capito, e a Giffoni porteranno non solo veicoli elettrici, ma una narrazione concreta di sostenibilità applicata.