Pirelli CINTURATO EVO TLR: il nuovo pneumatico bici per ogni terreno e stagione - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Pirelli CINTURATO EVO TLR: il nuovo pneumatico bici per ogni terreno e stagione

Nasce il CINTURATO EVO TLR, pneumatico bici versatile e sostenibile che migliora grip, comfort e durata, con materiali bio-based e ispirazione dal mondo moto.

Redazione Motori

Ci sono nomi che, quando si parla di pneumatici, evocano immediatamente fiducia.

Il marchio Pirelli è da sempre sinonimo di eccellenza tecnica, prestazioni elevate e stile. E oggi, con il lancio del nuovo CINTURATO EVO TLR, la casa milanese alza l’asticella nel mondo del ciclismo. Si tratta dell’erede diretto del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e diventato nel tempo un best seller della divisione Cycling. Ma il nuovo modello non si limita a raccoglierne l’eredità: la reinventa.

Frutto di anni di sviluppo e know-how, il CINTURATO EVO TLR nasce per accompagnare i ciclisti su qualsiasi terreno, in qualsiasi condizione climatica. Una gomma pensata per la strada, per il commuting urbano, per il gravel, per i lunghi viaggi d’avventura, ma anche per chi cerca semplicemente comfort e affidabilità nei tragitti di ogni giorno.

Enduro stradale su due ruote: la nuova frontiera del ciclismo

Il nuovo pneumatico rappresenta la nascita di un segmento inedito: quello dell’enduro stradale applicato alla bici. Un concetto già molto apprezzato dai motociclisti, che ora arriva anche nel mondo cycling. Non si tratta di un semplice allargamento della gamma, ma di una vera e propria trasformazione concettuale. L’obiettivo è offrire un copertoncino in grado di garantire aderenza e durata anche in condizioni di asfalto rovinato, ghiaia leggera o percorsi urbani difficili, senza rinunciare alla scorrevolezza tipica delle gomme slick.

È la risposta perfetta per chi non vuole scegliere tra performance e versatilità, per chi sogna una bici capace di uscire dall’asfalto, affrontare strade bagnate, vibrazioni e cambi di superficie con la stessa sicurezza di una sportiva su pista.

SmartEVO AS: il cuore tecnologico del nuovo CINTURATO EVO

A fare la differenza è soprattutto la mescola. Il CINTURATO EVO TLR è infatti il primo pneumatico bici a utilizzare la nuova SmartEVO AS, la più evoluta tra le formulazioni di Pirelli per il ciclismo. Il risultato? Una combinazione quasi perfetta di grip, assorbimento delle asperità e durata. Il pneumatico offre una tenuta eccezionale sul bagnato e a basse temperature, oltre a una capacità superiore di filtrare le vibrazioni e le irregolarità del fondo stradale.

La guida risulta fluida, controllata, meno affaticante anche sulle lunghe distanze. Tutto questo senza rinunciare a una lunga durata chilometrica e a una resistenza superiore alla foratura. Una prestazione tecnica che nasce, ancora una volta, da una solida esperienza nel mondo racing e motociclistico.

Una sostenibilità certificata, concreta e trasparente

Ma la grande novità del CINTURATO EVO TLR non è solo tecnica: è anche ambientale. Per la prima volta, Pirelli inserisce in un pneumatico da bicicletta oltre il 50% di materiali bio-based e riciclati, certificati da un ente indipendente (Bureau Veritas) secondo la norma ISO 14021. Un traguardo che pone la nuova gomma in una posizione di assoluto rilievo nel panorama internazionale.

In aggiunta, il prodotto vanta la certificazione FSC®, marchio globale che garantisce la tracciabilità della gomma naturale e la gestione responsabile delle foreste da cui essa proviene. Un doppio riconoscimento – di prodotto e di filiera – che testimonia l’impegno concreto di Pirelli nel promuovere un’economia circolare e trasparente.

Proprio per valorizzare questo impegno, l’azienda ha creato anche un nuovo logo proprietario, che identifica i prodotti contenenti almeno il 50% di materiali sostenibili. Un segno grafico che sarà presente anche sul CINTURATO EVO TLR, al fianco del marchio FSC®.

Dal mondo moto alla bici: un battistrada che fa la differenza

Pirelli ha scelto di ispirarsi allo SCORPION Trail III, uno dei suoi pneumatici da moto più iconici per l’enduro stradale, per disegnare il battistrada del nuovo CINTURATO EVO. Le affinità d’uso tra le due tipologie di prodotto – entrambi pensati per strade asfaltate ma anche ghiaiose – hanno permesso un efficace trasferimento tecnologico.

La fascia centrale resta slick, per assicurare un’ottima impronta a terra e una resistenza superiore a tagli e abrasioni. Le spalle, invece, sono più scolpite, per migliorare il grip sui fondi sconnessi, bagnati o sterrati. Una scelta progettuale che consente di affrontare con serenità anche condizioni in cui uno pneumatico stradale tradizionale perderebbe sicurezza e stabilità.

Il risultato? Un aumento della durata chilometrica del +40% rispetto al CINTURATO Velo originale, a parità di spessore battistrada. Un dato che conferma la vocazione del prodotto per l’endurance e la lunga distanza.

Taglie, versioni e disponibilità

Il CINTURATO EVO TLR è già disponibile nei migliori negozi di ciclismo e sul sito ufficiale Pirelli, in una gamma taglie che parte dalla 28-622 fino alla 55-622. Per le misure 28, 30 e 32 sono previste anche due varianti estetiche: Classice Retrò, ideali per chi cerca un look più tradizionale o vintage.

In particolare, le misure iniziali già disponibili sono:
28-622, 30-622, 32-622, 35-622, 40-622 (in nero e versioni speciali)
45-622, 50-622 e 55-622 in arrivo nel corso della stagione

 

Scheda tecnica CINTURATO EVO TLR

Tipologia: Pneumatico bici tubeless-ready
Utilizzo: Strada, commuting, gravel
Mescola: SmartEVO AS
Struttura: Battistrada centrale slick, spalle scolpite
Caratteristiche: +40% durata, grip su bagnato, assorbimento vibrazioni
Certificazioni: FSC®, ISO 14021 (oltre 50% bio-based e riciclati)
Produzione: Milano-Bollate (Italia)
Prezzo indicativo: da 59,90 euro a seconda della misura e versione