Auto e Motori
Renault 4 E-Tech Electric: il ritorno di un mito in chiave 100% elettrica e moderna
Compatta, versatile e connessa, la nuova Renault 4 E-Tech Electric rilancia lo spirito dell’originale in un’ottica sostenibile e familiare, tutta europea ed elettrica.





























Ci sono auto che non invecchiano mai. Alcune perché hanno segnato un’epoca, altre perché sono riuscite a interpretare i bisogni di intere generazioni.
E poi ci sono vetture come la Renault 4, che in oltre trent’anni di carriera ha fatto molto più: è diventata un’icona culturale, un simbolo di libertà, semplicità e praticità. Oggi quella stessa filosofia torna a vivere nella Renault 4 E-Tech Electric, un progetto che riparte dal passato per guardare dritto al futuro.
Più che un omaggio nostalgico, la nuova Renault 4 è un’operazione autentica e concreta. È un’auto pensata per il mondo reale, per rispondere con intelligenza e semplicità ai bisogni di chi vive la mobilità tutti i giorni, dalla città al tempo libero, da soli o in famiglia. E lo fa con un design moderno ma rassicurante, con una meccanica al passo coi tempi e con un’idea precisa: rendere l’elettrico accessibile, utile e umano.
La Renault 4 E-Tech Electric nasce su una piattaforma dedicata, la AmpR Small, sviluppata per garantire compattezza, efficienza e versatilità. La stessa base che dà vita alla nuova Renault 5, ma con una declinazione tutta sua. Se la cinque si rivolge a chi vive in città, la quattro ha uno sguardo più ampio. Parla a famiglie giovani, a chi ama i weekend fuori porta, a chi cerca uno spazio intelligente senza rinunciare a comfort e tecnologia.
Proporzioni solide, ma senza eccessi. Spazio abbondante per passeggeri e bagagli, con 420 litri di capacità posteriore e soluzioni ingegnose che trasformano l’abitacolo in un ambiente multifunzione. C’è il sedile passeggero che diventa tavolino, la soglia di carico ribassata, vani portaoggetti ovunque e una panchetta posteriore pieghevole che permette di caricare anche oggetti lunghi. È una vera auto da vivere, come si diceva negli anni Sessanta, ma con il vocabolario di oggi.
E oggi significa tecnologia utile. Renault 4 E-Tech Electric integra infatti soluzioni di guida assistita di livello 2, come l’Active Driver Assist, e offre una connettività completa con il sistema OpenR Link con Google integrato. Ma soprattutto introduce in gamma un assistente vocale evoluto, Reno, alimentato da ChatGPT: un compagno di bordo che interagisce, suggerisce, semplifica. L’esperienza di guida diventa così più rilassata, più naturale, più familiare.
Anche la guida vera e propria ha il sapore della semplicità. La funzione One Pedal permette di gestire accelerazione e decelerazione con un solo pedale, sfruttando la frenata rigenerativa. L’altezza da terra elevata e il sistema Extended Grip assicurano trazione anche su fondi sconnessi, fangosi o innevati. E la capacità di traino fino a 750 kg la rende adatta anche a chi ama la vita all’aria aperta, roulotte comprese.
Il cuore è ovviamente elettrico, con caricabatterie AC da 11 kW e DC fino a 100 kW, per ricariche rapide anche nei lunghi viaggi. Ma c’è di più: Renault 4 E-Tech Electric è predisposta per le tecnologie bidirezionali V2L e V2G, che permettono all’auto di alimentare altri dispositivi o addirittura restituire energia alla rete, trasformandosi in una risorsa attiva nell’ecosistema energetico. Un passo concreto verso un’elettrificazione sostenibile e intelligente.
E sostenibile lo è anche nella produzione. Il modello è 100% Made in Europe: assemblato a Maubeuge, con motore da Cléon, pacco batteria da Ruitz e celle da Douai. Il 75% dei fornitori si trova entro 300 km dal sito produttivo, con un ciclo industriale che privilegia la prossimità, riduce l’impronta di carbonio e valorizza l’economia locale. Renault 4 E-Tech Electric è anche un esempio virtuoso di economia circolare, con l’88,6% di riciclabilità e una quota rilevante di materiali riciclati, incluso il tessuto dei sedili, ricavato da bottiglie in plastica.
Il risultato è un’auto coerente, onesta e piena di carattere. Un progetto che non si nasconde dietro a effetti speciali, ma punta tutto sull’essere concreta. Così come lo era la Renault 4 originale, venduta in oltre 8 milioni di esemplari in più di cento Paesi. Non una macchina per pochi, ma per tutti. La nuova 4 mantiene questo spirito e lo porta nell’era elettrica, senza tradire l’essenza del modello.
Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault, lo ha detto chiaramente: “Con Renault 4 E-Tech Electric facciamo un ulteriore passo avanti nella democratizzazione dell’elettrico in Europa”. Manca solo la nuova Twingo, attesa per il 2026, per completare una famiglia di modelli pensata davvero per ogni esigenza.
SCHEDA TECNICA – RENAULT 4 E-TECH ELECTRIC
Piattaforma: AmpR Small
Trazione: anteriore
Altezza libera dal suolo: maggiorata per uso misto
Bagagliaio: 420 litri
Sistema multimediale: OpenR Link con Google integrato
Assistente vocale: Reno con ChatGPT
Sistemi ADAS: Active Driver Assist, livello 2
Caricatore AC: 11 kW (bidirezionale, V2L e V2G)
Caricatore DC: 80 o 100 kW
Capacità di traino: fino a 750 kg
Riciclabilità: 88,6%
Materiali riciclati: 26,4% del totale, fino al 100% per alcuni tessuti
Produzione: Francia (ElectriCity – Maubeuge, Cléon, Ruitz, Douai)
PREZZI
R4 evolution 120 CV urban range 40 kWh: 29.900 euro
§ R4 evolution 150 CV comfort range 52 kWh: 32.900 euro
§ R4 techno 150 CV comfort range 52 kWh: 34.900 euro
§ R4 iconic 150 CV comfort range 52 kWh: 36.900 euro