Sette autovelox su 10 in Italia non sono a norma: migliaia di multe a rischio annullamento. Chi ci guadagna - Affaritaliani.it

Politica

Sette autovelox su 10 in Italia non sono a norma: migliaia di multe a rischio annullamento. Chi ci guadagna

Senza omologazione i dispositivi andranno spenti

di redazione politica

Autovelox non omologati: migliaia di multe potrebbero essere annullate. Ecco come

Scoppia la bufera per gli autovelox in Italia, sarebbero quasi tutti fuori norma. Il caso è stato sollevato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, manca infatti un decreto di omologazione da ben 33 anni. Questo significa che tutte le multe fatte potrebbero essere nulle. Salvini ha chiesto all’Anci un censimento dei dispositivi in uso ai Comuni per capire se e come riscrivere la norma ritirata. Poi ha sollecitato i dati con una missiva. Martedì l’Anci, presieduta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, li ha consegnati: tra i rilevatori fissi solo il 40,6 per cento è stato approvato dopo il 2017; tra i mobili la quota scende al 32,8 per cento. Se per ipotesi il testo ritirato fosse riproposto, sei apparecchi su dieci tra i fissi e sette su dieci tra i mobili andrebbero spenti in attesa della procedura per omologarli.

Leggi anche: Primo maggio, Meloni torna alla carica: "Lavoro pilastro del governo, creati oltre 1 mln di posti"

Tutta la vicenda - riporta Il Corriere della Sera - nasce nel 1992, quando l’articolo 142 del Codice della strada impose che i rilevatori fossero approvati e "debitamente omologati". Però, il decreto attuativo in cui si sarebbe dovuto stabilire chi e come avrebbe dovuto, nella pratica, omologarli non arrivò mai e, per oltre tre decenni, ci si è affidati a circolari che equiparavano di fatto le procedure. Nel 2024 si cambiò la procedura: approvazione e omologazione separate. L’ultima tappa era stato il testo del Mit indirizzato a Bruxelles, poi ritirato, il 24 marzo. Per questo, finché un nuovo decreto non vedrà la luce, ogni verbale per eccesso di velocità rischia l’annullamento.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA