Politica
Chi è Luigi Lobuono, la carta civica che il centrodestra vuole giocare per sfilare la Puglia al Pd
Ex presidente della Fiera del Levante e imprenditore barese, Lobuono rappresenta la carta civica scelta dalla destra per conquistare la roccaforte del Pd

Luigi Lobuono
Chi è Luigi Lobuono, l’imprenditore barese pronto a sfidare la Sx in Puglia
Luigi Lobuono potrebbe fare il suo ritorno in politica per sottrarre la Puglia agli eredi politici del suo storico rivale, Michele Emiliano. L’ex presidente della Fiera del Levante e imprenditore barese, già in corsa per la carica di sindaco nel 2004, rappresenterebbe la proposta civica del centrodestra per provare a strappare al PD il controllo della sua tradizionale roccaforte. Ecco chi è.
Chi è Lobuono
Originario di Bari, dove è anche cresciuto, Luigi Lobuono è conosciuto come una figura capace di muoversi con disinvoltura tra mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale. Nel settembre del 2004 assume la presidenza della Fiera del Levante, nello stesso anno in cui l’ente si trasforma in società per azioni. Una svolta organizzativa significativa, che introduce nuove dinamiche amministrative, economiche e di governance. Al timone della Fiera, Lobuono ha amministrato uno degli enti economici più rilevanti del Sud Italia, affrontando eventi internazionali, difficoltà finanziarie e interlocuzioni complesse con le realtà locali.
Competere contro Emiliano
Nello stesso anno si è candidato a sindaco di Bari, perdendo la competizione contro il giovane emergente della sinistra, Michele Emiliano. Questa candidatura ha rappresentato il suo debutto ufficiale nella scena politico-elettorale. A più di vent’anni di distanza, sembra ora intenzionato a rientrare sulla scena politica pugliese per competere con gli eredi politici del suo storico rivale.
Perché la destra sceglie Lobuono?
Dietro questa decisione, maturata dopo settimane di trattative, si nasconde una strategia ben definita: puntare su una figura lontana dagli schemi partitici, in grado di rivolgersi al settore produttivo, agli elettori moderati e a quella nicchia di pugliesi esausti delle divisioni ideologiche. Lobuono si presenta come un “ponte” tra la politica e la società civile.