A- A+
Politica
Riforma della Giustizia, caos al Senato: vendetta Lega dopo flop referendario

Riforma della giustizia, "ostruzionismo Lega" al Senato "contro il governo": bocciati tutti gli emendamenti

Bocciati tutti gli emendamenti alla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm, l'Aula del Senato domani mattina procederà con le dichiarazioni di voto e con il voto finale del testo già approvato dalla Camera. Sarà l'ultimo passaggio per il via libera definitivo alla riforma Cartabia. L'Aula ha respinto a scrutinio segreto (con 136 contrari e 70 favorevoli) anche una modifica proposta della Lega su alcuni aspetti della custodia cautelare. La richiesta di voto segreto e' stata duramente contestata dal Partito democratico.

"Questo - ha detto capogruppo dem Simona Malpezzi - e' uno strumento delle opposizioni per mettere in difficoltà il governo che loro non sostengono. Devo sottolineare con rammarico che questa richiesta viene da una forza politica che dice di voler sostenere l'esecutivo e che alla Camera ha votato la riforma, cercando di portarla a casa; cosa che al Senato sembra improvvisamente non voler fare". L'esame del provvedimento riprenderà domani mattina alle 9,30.

Csm: Bongiorno, emendamento lega su custodia cautelare esclude stalking

"Con questo emendamento replichiamo il testo del referendum. Noi vogliamo solo per alcuni reati limitare gli abusi di custodia cautelare. E che non riguarda assolutamente i reati di stalking perchè li abbiamo esclusi. Il testo non attiene alla violenza sulle donne e allo stalking". Così Giulia Bongiorno, responsabile Giustizia della Lega, intervenendo nell'aula del Senato in risposta alla senatrice Valeria Valente che nell'intervento precedente aveva chiesto di adottare più misure cautelari. "Negli ultimi 10 giorni sono state ammazzate 10 donne perché nella maggior parte dei casi non sono state rispettate le misure cautelari, ha spiegato Valente.

Leggi anche: 

Il governo Draghi non ha più senso dopo il voto di domenica

Lega: "Troppi errori. Ora assemblea generale, torniamo a parlare di autonomia"

"Metà elettori M5S non vota candidati Pd. No alla Lega di lotta e di governo"

Elezioni, M5S al 7% e Lega al 12. Terremoto. I dati dopo il voto nei comuni"

"Mercati disorientati dalla strategia Bce: ora serve lo scudo anti-spread"

Emma Summerton firma il Calendario Pirelli: ecco chi è la fotografa

Berlino, la tennista russa soccorre l’avversaria ucraina: fair play virale

Intesa Sanpaolo, a Torino nasce il centro di ricerca in ambito AI

Autogrill e Fondazione Veronesi sostengono la ricerca scientifica

Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    csmgiustizialega






    in evidenza
    Rudy Guede e il garantismo peloso. L’intervento del direttore Perrino a Ore 14

    MediaTech

    Rudy Guede e il garantismo peloso. L’intervento del direttore Perrino a Ore 14

    
    in vetrina
    Tennista finalista di Slam sbarca su Onlyfans e fa un clamoroso annuncio

    Tennista finalista di Slam sbarca su Onlyfans e fa un clamoroso annuncio


    motori
    Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

    Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.