Ue, Draghi: "15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l'Europa" - Affaritaliani.it

Politica

Ue, Draghi: "15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l'Europa"

Draghi: "A maggio proposta su spacchettamento elettricità-gas"

Draghi: "Sentirò Putin, stiamo cercando la pace veramente"

"Confermo quello che ho detto ieri: questa viene considerata una violazione dei contratti che specificano che i pagamenti sono in euro e dollari. Ora la commissione vedra' gli aspetti legali. Non ci aspettiamo una riduzione delle forniture" di gas dalla Russia. Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, al termine dell'Eurosummit a Bruxelles parlando dell'ipotesi che la Russia punti ad essere pagata in rubli per le sue forniture di gas .

Draghi, Italia in grado di assorbire quota gas da Usa - Ci saranno "15 miliardi di metri cubi gas liquido dagli Usa per l'Europa" e la Snam acquisterà 2 rigassificatori, ha fatto sapere Draghi. "Contiamo di essere in grado di assorbire la nostra quota" di gas che ci viene offerta dagli Usa. "Oggi abbiamo in funzione tre rigassificatori. La disposizione del ministro Ciongolani alla Snam è ora di acquistare altri due rigassificatori galleggianti", ha aggiunto. "Si ha la sensazione che i progressi siano molto rapidi, entro un paio di settimane potremo presentare un piano di rigassificazione dettagliato".

Draghi, sentiro' Putin, stiamo cercando la pace veramente - "Ho visto le parole del Santo padre, a cui vorrei esprimere la mia personale gratitudine e del governo. Vorrei ribadire che noi stiamo cercando la pace, io la sto cercando, veramente, gli altri leader europei, francesi e tedeschi in particolare, la stanno cercando. Hanno avuto, e avro' anche io, colloqui con Putin. Questa e' la prima importante cosa da tenere a mente. Non siamo in guerra perche' si segue un destino bellico. Si vuole la pace innanzitutto". Cosi' il premier, Mario Draghi, alla conclusione del Consiglio europeo a Bruxelles.

Draghi, a maggio proposta su spacchettamento elettricita'-gas - "Per maggio avremo anche una proposta della commissione sulla possibilita' di spacchettare la formazione del prezzo dell'energia elettrica da quella del gas, altro aspetto per cui bisogna aspettare un rapporto del regolatore europeo". Cosi' il premier Mario Draghi al termine del Consiglio europeo per dare risposte alla crisi energetica esacerbata dalla guerra in Ucraina.

Draghi, entro due settimane piano rigassificazione - "Si ha la sensazione che i progressi siano molto rapidi, entro un paio di settimane potremo presentare un piano di rigassificazione dettagliato". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine dell'Eurosummit a Bruxelles.

Gas: Draghi, Marcon ha proposto fondo per energia - "E' stato proposto da Macron un fondo per l'energia e la difesa che andra' a finanziare molte delle infrastrutture necessarie" sul gas. Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, al termine dell'Eurosummit a Bruxelles.

Draghi, Commissione Ue propone acquisti congiunti del gas - "Il gas liquido si puo' comprare ovunque, quindi uno non e' agganciato alla produzione russa, mentre il gas viene con i tubi. L'idea di mettere un tetto ai prezzi, segue lo stesso ragionamento dall'altra parte. Si puo' mettere perche' il fornitore ha solo un cliente, quello che sta dall'altra parte del tubo, cioe' l'Europa, che per inciso e' il piu' grosso acquirente di gas naturale del mondo quindi ha un forte potere di mercato. Per questo la presidente von der Leyen ha proposto la possibilita' di acquisti congiunti che vengono coordinati dalla commissione europea". Cosi' il premier, Mario Draghi, alla conclusione del Consiglio europeo.

Ue: Draghi, Commissione discutera' con stakeholder energia - "Si e' deciso che la Commissione europea discutera' con gli stakeholder, le grandi societa' petrolifere ed elettriche, di distribuzione e anche altre, e ci sara' un consiglio dei ministri dell'Energia che partecipera' a questa discussione". Cosi' il premier, Mario Draghi, alla conclusione del Consiglio europeo a Bruxelles.

Ucraina: Draghi, politica sia unita, no a recriminazioni - La politica oggi deve parlare del presente e del domani: la politica che vuole la pace e il bene del paese deve stare unita e seguire la posizione degli alleati che non hanno alcun dubbio sulla nostra posizione. Non dobbiamo perderci in recriminazioni e guardare avanti. Poi i conti si fanno con la coscienza e con il proprio elettorato". Cosi' il premier Mario Draghi nella conferenza stampa al termine del vertice Ue a Bruxelles.

Difesa: Draghi, urge spesa per adeguamento tecnologico - Sulla difesa "si puo' coordinare meglio la spesa europea? Sicuramente si. Ma che sia necessaria e urgente una spesa per l'adeguamento tecnologico tutti gli esperti me lo dicono". Cosi' il premier Mario Draghi nella conferenza stampa al termine del vertice Ue a Bruxelles

Draghi, 2%? esigenza riarmarci per difesa europea - "Il 2% e' un impegno preso dal governo sedici anni fa e sempre confermato, senza grandi discussioni. Ora e' tornato alla ribalta, perche' piu' urgente, e' venuta l'esigenza di iniziare a riarmarci. Che significa diverse cose, per l'Italia tutto cio' avviene all'interno della difesa europea, che e' fondamentale per l'integrazione politica, perche' la garanzia di una difesa europea e' la garanzia che non ci faremo piu' la guerra". Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, al termine dell'Eurosummit a Bruxelles.

Leggi anche: 

" Quando il "matto" è il vicino di casa: papà "normale" uccide i due figli

Caso Orsini-Cartabianca: "Fu nominato dai governi Pd di Renzi e Gentiloni"

Guerra Russia-Ucraina, Camporini: "Putin è in difficoltà, non ha più riserve"

FdI, La Russa: "Giusto mandare armi ai patrioti ucraini". Sei d'accordo? Vota

La "gaffe" di Milo Infante, anche i giornalisti hanno un cuore

Dalla Gentili il consigliere di Zelensky: "Vinceremo noi, anche senza la Nato". VIDEO

Eni, con FAO e NNPC: consegnati 11 impianti idrici in Nigeria

Sicurezza antincendio, imprese e associazioni unite sul tema edilizio

Le imprese estere in Italia e i nuovi paradigmi della competitività”