Politica
Elezioni 2018 sondaggi Centrodestra boom dopo i fatti di Macerata

Elezioni 2018 sondaggi Pd e M5S in calo dopo i fatti di Macerata. Renato Mannheimer ad Affaritaliani.it
I fatti di Macerata irrompono nella campagna elettorale e, a poco meno di un mese dall'apertura delle urne per le elezioni politiche del 4 marzo, rischiano di impattare fortemente sull'esito del voto. Renato Mannheimer, partner di Eumetra Monterosa, spiega ad Affaritaliani.it che "finora l'opinione pubblica si era concentrata principalmente sul tema lavoro e occupazione. Ora, dopo i fatti di Macerata (l'omicidio di Pamela e il raid di Luca Traini, ndr), la tematica immigrazione-sicurezza, che era stata un po' trascurata, torna al centro della campagna elettorale. E ad avvantaggiarsene saranno i partiti che parlano maggiormente di questo problema".
Non a caso, spiega Mannheimer, "Berlusconi ha fatto immediatamente un'uscita forte sul tema dell'immigrazione clandestina perché sa perfettamente che il suo elettorato, anche se in modo inferiore rispetto a quello leghista, è sensibile a questo argomento. L'ex premier ha parlato di 600mila immigrati da espellere per mobilitare gli elettori di Forza Italia che in passato o si erano astenuti o, magari, avevano scelto di votare Forza Italia".
GLI EFFETTI SULLE INTENZIONI DI VOTO. "Quanto accaduto a Macerata - spiega il sondaggista - farà guadagnare un paio di punti percentuali al Centrodestra. E a salire, recuperando consensi dall'area dell'astensione, saranno tre partiti della coalizione: Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia. Nessun voto in più per Noi con l'Italia-Udc. Il Centrodestra passa così dal 36-37% al 38-39% avvicinandosi alla maggioranza assoluta di seggi. Anche se il calcolo è molto complesso perché dipende da che cosa accadrà nei singoli collegi uninominali".
"Il Movimento 5 Stelle non si è mai occupato del tema immigrazione-sicurezza. Ha una posizione del tutto indefinita e non mi ricorda una loro presa di posizione sull'argomento", afferma Mannheimer. Mentre la sinistra "è chiaramente più aperta e accogliente, in maniera maggiore Liberi e Uguali del Partito Democratico, e quindi in questa fase per loro è abbastanza difficile il rapporto con l'opinione pubblica e l'elettorato". Anche se il Centrodestra guadagna voti nell'astensione è evidente che in proporzione la conseguenza sarà una flessione di M5S, Pd e Liberi e Uguali.
IL SONDAGGIO DI AFFARITALIANI.IT/ Quale partito ha la migliore ricetta per affrontare il tema immigrazione-sicurezza? CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA VOTAZIONE