Politica
Chi è Francesco Acquaroli, tifoso dell'Inter e amante della politica: il ritratto del candidato del Cdx che punta al bis nelle Marche
Presidente uscente della regione Marche e candidato del Centrodestra, Acquaroli è in corsa per prendersi un secondo mandato alle elezioni

Chi è Francesco Acquaroli, l’uomo che ha ribaltato le Marche (e punta al bis)
Francesco Acquaroli, 51 anni, è il presidente uscente della regione Marche e candidato del Centrodestra per un secondo mandato alle elezioni regionali del 2025. Nato a Macerata il 25 settembre 1974, è laureato in Economia e amministrazione dell’impresa presso l’Università Politecnica delle Marche e lavora come consulente finanziario. È sposato dal 2013 con Lucia Appignanesi e, oltre alla politica, ha una grande passione per il calcio: è infatti un tifoso sfegatato dell’Inter.
In politica sin da giovanissimo, Acquaroli muove i primi passi nel Movimento Sociale Italiano, per poi aderire ad Alleanza Nazionale. Nel 1999 viene eletto consigliere comunale a Potenza Picena, incarico che ricopre anche nel mandato successivo. Dopo un primo tentativo fallito di diventare sindaco nel 2009, nello stesso anno entra nel Consiglio regionale con il Popolo della Libertà. Nel 2012 aderisce a Fratelli d’Italia, partito in cui milita tuttora e con cui ha costruito gran parte della sua carriera politica.
Nel 2014 si ripresenta a Potenza Picena, stavolta con successo: vince le elezioni comunali e diventa sindaco. Si dimette l’anno dopo per candidarsi per la prima volta alla presidenza della Regione Marche, sostenuto da Fratelli d’Italia e Lega. Arriva terzo, ma la sua ascesa continua: nel 2018 viene eletto deputato alla Camera con FdI, diventando capogruppo nella Commissione per le questioni regionali. L’anno dopo si candida anche alle Europee, senza però ottenere un seggio.
Il 2020 segna la svolta: si ricandida alla guida delle Marche con il Centrodestra unito (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Udc) e riesce nell’impresa storica di strappare la Regione al Centrosinistra dopo 25 anni. Il suo programma, intitolato "RicostruiAmo le Marche", tocca temi chiave come la sanità, la ricostruzione post-sisma, le infrastrutture, il turismo e la riduzione delle disuguaglianze territoriali. Dopo la vittoria, lascia la Camera dei Deputati per dedicarsi completamente al governo regionale.
Nel 2025 si ripresenta con un programma improntato alla continuità e al rilancio, puntando in particolare su investimenti per i giovani, promozione del turismo e valorizzazione delle eccellenze produttive, culturali e paesaggistiche delle Marche. Con alle spalle un solido consenso e l’appoggio di tutto il Centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Udc), Acquaroli si prepara a una nuova sfida elettorale per confermare la sua leadership nella regione.