I ballottaggi rafforzano il governo (e soprattutto la Lega) - Affaritaliani.it

Politica

I ballottaggi rafforzano il governo (e soprattutto la Lega)

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Il trionfo di Salvini: Centrodestra unito e asse con il M5S

La Toscana rossa non esiste più. Il Centrodestra a trazione leghista conquista Pisa, Massa e soprattutto Siena, simbolo dei disastri dei governi Pd con il caso Monte dei Paschi. Il secondo turno delle elezioni amministrative rafforza il governo Conte e in particolare la Lega del vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini.

Nonostante gli strali di Saviano, di quasi tutti gli intellettuali di sinistra e del Pd sull'emergenza migranti, i cittadini che si sono recati alle urne hanno premiato la linea del leader del Carroccio. A parte qualche piccola consolazione come Ancona, Teramo, Ragusa e Brindisi, per i Democratici si tratta di una delle batoste più pesanti della storia della sinistra italiana.

Non solo. Nella maggioranza dei comuni regge l'asse tra la Lega e i 5 Stelle. Il Centrodestra vince in moltissime sfide con il Pd, Toscana in testa, anche grazie ai voti grillini. E i leghisti ricambiano il favore ad esempio ad Avellino, ma anche nell'ex roccaforte rossa Imola. Il successo politico di Salvini è stato proprio quello di riuscire a tenere unito il Centrodestra classico, con Forza Italia e Fratelli d'Italia, e allo stesso tempo di siglare accordi ufficiosi (non ci sono stati apparentamenti) con i 5 Stelle.

Da oggi il governo è ancora più forte, e Salvini è sempre di più il vero leader della maggioranza. Per il Pd si profilano nuove polemiche e lotte intestine.