A- A+
Politica
Migranti-sicurezza, non solo polizia: da Meloni-Piantedosi più aiuti sociali
Il ministro degli Interni Piantedosi durante la conferenza stampa

Sicurezza in città, la diplomazia di Meloni e Piantedosi funziona? Analisi 

Per garantire sicurezza occorre un’attività di prevenzione da parte di tutti gli attori istituzionali economico sociali e dell’informazione: disse il Questore di Milano al 171 Anniversario della Polizia di Stato. Appena qualche giorno prima il Dipartimento di Pubblica Sicurezza riconsegnò a Milano i 3,5 milioni di euro che il Comune stanziava per la Coesione Sociale fino al 2018.

Se mettiamo insieme 3 indizi otteniamo una prova: occorre un patto ambrosiano per la sicurezza e la coesione sociale. Meloni è stata a Milano insieme al Ministro Piantedosi lo scorso 7 Febbraio 2023: bisogna partire da qui per analizzare l’esito del vertice in Prefettura che si è tenuto ieri, quanto ad Enti Locali, alla sola presenza del Sindaco di Milano e non del Presidente di Regione Lombardia, come invece prevedeva il tavolo metropoliano sulla sicurezza istituito dai Decreti Minniti.

Va ricordato l’incontro del Presidente del Consiglio con tutti i vertici della sicurezza meneghina intanto perché fu una scelta giusta, sul piano temporale corretta: all’inizio dell’operatività concreta del nuovo governo, ma anche perché il Sindaco di Milano si appella spesso ad un passato di relazioni con i vertici della sicurezza milanese Prefetto, poi Ministro, e Questore, che mostra una concezione distorta delle forze dell'ordine che sarebbe utile correggere il prima possibile.

Faccio un esempio per farmi capire dai più: quando durante la Giunta Moratti si chiese un intervento di sicurezza e coesione sociale su Chiaravalle, l’insegnamento del funzionario di piazza che seguiva la manifestazione di Forza Nuova accanto a quella promossa dal Sunia, resta per me uno degli insegnamenti all’umiltà più importanti.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
lavoromelonimigrantipiantedosi

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano



motori
Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.