Mediaset-Vivendi, quell'incontro a Parigi tra Berlusconi jr e Bolloré - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Mediaset-Vivendi, quell'incontro a Parigi tra Berlusconi jr e Bolloré

Mediaset-Vivendi, quell' incontro a Parigi tra Berlusconi jr e Bolloré tutto lo "scambio" minuto per minuto.

L 'idea inizia a prendere forma nella testa di Pier Silvio Berlusconi un anno e mezzo fa, dopo il «colpo», pagato a caro prezzo, dell' acquisizione dei diritti della Champions League. È da qui che bisogna partire per riannodare il filo che porta a Vivendi e alla nascita dell' accordo con Mediaset sulla pay-tv, a cui manca solo la firma. Il vicepresidente esecutivo del gruppo di Cologno inizia a ragionare sul riposizionamento strategico di Mediaset, in un mercato che non può essere più solo quello domestico. Gli over the top stanno avanzando e ora anche le telecom iniziano a fare concorrenza alle tv. In Inghilterra, all' asta per i diritti della Premier League, la più agguerrita è stata British Telecom. E in Spagna Telefonica ha da poco comprato DigitalPlus (una quota gliel' ha venduta proprio Mediaset).

Per lanciare una strategia paneuropea servono capitali. O un partner. Berlusconi sceglie così di avviare il dialogo con Vincent Bolloré, entrato nel frattempo in Telecom Italia con una quota che all' inizio è di poco superiore all' 8%. Il dialogo è reso fluido dalla lunga consuetudine tra il finanziere bretone e la famiglia Berlusconi. L' accordo è facile da raggiungere, un po' meno da costruire vista l' ampiezza, ma a questo hanno pensato i «tecnici».

Il primo passo dell' alleanza, scrive federico de rosa sul corriere della sera, è il passaggio della gestione di Mediaset Premium a Vivendi, che già gestisce Canal Plus, con l' obiettivo di creare un gruppo paneuropeo in grado di contrastare l' avanzata dei nuovi concorrenti. Le carte sarebbero già pronte, ma il precipitare della situazione in Telecom ha «distratto» Bolloré proprio nel momento della chiusura. Che è stata solo rimandata in attesa che Vivendi definisca il nuovo vertice del gruppo telefonico. Gruppo che non è direttamente coinvolto nell' accordo, che riguarda solo Vivendi e Mediaset. Ma a tendere Telecom potrebbe entrare in campo come piattaforma di distribuzione. E destinataria dei contenuti firmati dall' alleanza Mediaset-Vivendi .