Roma, chi sono i protagonisti della vittoria di Gualtieri. I nomi - Affaritaliani.it

Politica

Roma, chi sono i protagonisti della vittoria di Gualtieri. I nomi

E per la Giunta è scattato il conto alla rovescia. Stesso schema: cocktail di politici e tecnici

Poi c'è il team della comunicazione. Un gruppo misto composto da Pierluca Tagariello, responsabile della Comunicazione della Regione Lazio e da due donne agguerritissime: Cecilia del Guercio e Alessandra Furfaro. La prima è una pubblicitaria di lungo corso con ruoli di rilievo in TBWA, Bates e Leo Burnett; la Furfaro è invece direttore operativo di The Washing Machine, “un network indipendente di advertising” come si evince dal web istituzionale, con un portafoglio clienti privati e istituzionali di primissimo ordine.

Infine le relazioni con i media. Dopo anni al Messaggero e al Corriere della Sera, la scelta di alimentare tv e quotidiani è caduta su Andrea Garibaldi. Passo felpato, mai un tono di voce superiore al sussurro e dotato di una pazienza simile a una virtù cardinale, per gestire il delirio mediatico ha fatto perno su Luigi Coldagelli, che annovera nel suo cv di essere sopravvissuto senza danni collaterali a due sindacature di Walter Veltroni. Infine Dario Borlandelli, soprannominato l'ombra di Roberto Gualtieri. La campagna elettorale l'ha vissuta perennemente al telefono, diviso tra il sedile dell'auto e gli incontri pubblici. Una resistenza fisica degna di un atleta olimpico.

Al centro del progetto Marco Simoni, docente alla Luiss Business School di Roma e il primo Presidente della Fondazione Human Technopole. E consulente economico di Renzi e Gentiloni. E' lui che ha scritto il programma, il sogno di costruire una città a misura d'uomo, quella nuova Roma in cui i servizi essenziali dovrebbero essere a distanza di 15 minuti. Un rivoluzione copernicana delle metropoli.