Politica
Elezioni, Romani: ecco perché bisogna votare Forza Italia e non Lega

Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Perché domenica 31 maggio un elettore di Centrodestra o moderato dovrebbe votare Forza Italia e non la Lega di Salvini?
“Salvini rappresenta la protesta, non le soluzioni: visto che Salvini ha radicato in maniera definitiva la Lega nel Centrodestra occorre che anche nell'ambito dello stesso Centrodestra ci siano forze in grado di relazionarsi fra loro con la stessa unità di grandezza. Su alcune cose, ovviamente, non siamo d'accordo con le proposte di Salvini, su altri punti invece siamo d'accordo. E quindi, come dice Salvini stesso, c'è la possibilità di metterci intorno a un tavolo".
Ma Salvini dice no ad Alfano per il tavolo dopo le Regionali...
"Avendo il merito di avere fatto diventare la Lega un partito nazionale, e avendolo radicato fortemente a destra, Salvini combatte e si rende alternativo a qualsiasi movimento che in questo momento appoggia il governo Renzi, e quindi dice no ad Alfano. Nella confusione generale dei ruoli, con un Renzi che tende ad occupare aree di centro ma senza rompere con la sinistra, è ovvio che il campo dei moderati che oggi può sentirsi attratto da Renzi o da chi appoggia Renzi deve tornare a radicarsi nel Centrodestra e ha bisogno di un riferimento preciso e puntuale che può essere solo Forza Italia".
Che cos'è il nuovo partito annunciato da Silvio Berlusconi?
"Una volta che si è esaurito il rapporto con il governo sulle riforme, Berlusconi ha percepito la necessità di creare un partito, un movimento o un rassemblement di Centrodestra che rappresenti coloro che non vogliono il governo delle tasse, che è il governo Renzi. Il premier nelle slide e nei discorsi spesso dice cose che possono essere attrattive per il popolo dei moderati, ma nei fatti fa solo ed esclusivamente misure di sinistra. Tanto è vero che non ha aggredito il vero problema italiano che è quello delle tasse e del debito".
Si è detto che il leader del nuovo partito potrebbe essere Mara Carfagna...
"Il leader naturale si chiama Silvio Berlusconi e oggi, grazie al cielo, ritorna in campo e si fa vedere. Ad esempio, oggi gioca in trasferta, detto in termini calcistici, per la prima volta nello studio di Fazio: mi auguro che porti bene come lo stadio di Santoro per le precedenti elezioni. Un passaggio televisivo atteso ed importante che mette in ombra i due Mattei che invece sono perennemente e costantemente in campo in televisione. La successione è un problema che si porrà dopo le elezioni regionali, ma se lo porrà innanzitutto Silvio Berlusconi che dovrà immaginare per se stesso e per il proprio movimento un futuro in base anche ai risultati che saranno ottenuti il 31 maggio".
Salvini può essere il leader del Centrodestra e il candidato premier contro Renzi alle Politiche?
"Salvini oggi ha una posizione chiaramente di destra e quindi in un campo di Centrodestra difficilmente può essere il candidato naturale. Ha il merito di intercettare la protesta, che in Grecia ha votato Tsipras, che in Spagna rischia di votare Podemos e che in Italia nel recente passato ha votato Grillo. Ma il voto di protesta che intercetta Salvini, di gente comunque legittimamente incazzata con un sistema che chiede solo sacrifici e non dà nulla, non può essere l'unica risposta: gli elettori moderati chiedono soluzioni, che solo un grande centrodestra può dare".