Sondaggio, Zaia sempre più amato. Nettamente primo e in crescita. Emiliano ultimo. Manfredi vince tra i sindaci - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 18:10

Sondaggio, Zaia sempre più amato. Nettamente primo e in crescita. Emiliano ultimo. Manfredi vince tra i sindaci

Gualtieri batte Sala. Le classifiche

Di Alberto Maggi

Goveratori,  Zaia risulta in prima posizione (in forte crescita) con un gradimento del 68,5%


Luca Zaia, presidente della regione Veneto che si candiderà capolista della Lega in tutte le province alle elezioni del 23 e 24 novembre, a sostegno del candidato del Carroccio e del Centrodestra Alberto Stefani, domina incontrastato la classifica di gradimento dei presidenti di regione. Per l'ennesima volta - come emerge dal sondaggio realizzato per Affaritaliani dall'istituto demoscopico Lab21 - Zaia risulta in prima posizione (in forte crescita) con un gradimento del 68,5%.

Al secondo posto un altro leghista, Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia, che gode di una fiducia pari al 63,1%. A completare la tripletta leghista in cima alla classifica il lombardo Attilio Fontana, terzo con il 60,8%. Ultimi tre posizioni per Vito Bardi (Basilicata), Francesco Roberti (Molise) e, fanalino di coda, Michele Emiliano, Governatore della Puglia che anche lui non potrà ricandidarsi alle Regionali.

Tra i sindaci delle grandi città primo Gaetano Manfredi (Napoli) con il 56,8% di fiducia, seguito da Matteo Lepore (Bologna) e da Massimo Zedda (Cagliari), al terzo posto. Da segnalare che il sindaco di Roma Roberto Gualtieri batte il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala di quasi due punti percentuali. In ultima posizione Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria. Poche le variazioni rispetto alla settimana precedente nelle intenzioni di voto dei partiti.