Politica
Szumski oltre il 5%, il boom del medico idolo dei no vax in Veneto: "Una risposta all'astensionismo"
Successo oltre le attese, punte del 43% di voti nel Trevigiano

Veneto, la sorpresa Szumski: l'ex medico idolo dei no vax entra in Consiglio regionale (e non solo)
In Veneto ha sicuramente vinto il centrodestra di Alberto Stefani, trainato dalle oltre 200mila preferenze di Luca Zaia. Ma c'è anche un altro grande vincitore e piuttosto sorprendente. Si tratta dell'argentino Riccardo Szumski ex sindaco di Santa Lucia di Piave, nel Trevigiano, medico in pensione divenuto - riporta Il Corriere della Sera - paladino dei no vax ("ma io sono free vax" ripete, ricordando come la radiazione dall’Ordine sia stata sospesa). Szumski ha portato la sua Resistere Veneto ben oltre la soglia di sbarramento del 3 per cento, superando quota 5 con punte sorprendenti nel Trevigiano, dal 43,2 per cento nella sua Santa Lucia (primo partito) o il 14,3 in una città come Conegliano.
Leggi anche: Veneto, Zaia re delle preferenze: oltre 200mila. Poi la frecciatina: "Ora potrò ricandidarmi"
Szumski, 73 anni, - prosegue Il Corriere - descrive così il suo successo: "Sono stato un argine all’astensionismo, senza di me sarebbe andata peggio" spiega, commentando un risultato che definisce "sperato, ma non scontato". "La gente - spiega Szumski - ha premiato la mia coerenza. Abbiamo macinato sale e teatri pieni in tutto il Veneto. Ma pieni per davvero, con un pubblico che chiedeva di essere ascoltato e rappresentato, non reclutato ad ascoltare per forza il leader di turno" esclama.
