Home
Manovra, legge elettorale e non solo: Schlein accetta l'invito di FdI ad Atreju, "ma solo a una condizione". Ecco quale
L'occasione per confrontarsi sulla nuova legge elettorale e le insidie con la premier Meloni

Atreju, possibile confronto Meloni-Schlein, quel faccia a faccia che non c'è mai stato prima
La premier Giorgia Meloni ha invitato Elly Schlein ad "Atreju", la storica manifestazione di FdI. Ma la risposta della segretaria del Pd sicuramente non è stata banale: "Accetto ma a una condizione. Voglio un confronto con Meloni sul palco". Interviene Giovanni Donzelli, il braccio destro della premier: "Le porterò questa proposta e deciderà lei. L'unica cosa che ci interessa è non mancare di rispetto agli altri leader dei partiti di opposizione che hanno dato disponibilità senza porre alcuna condizione". L'occasione potrebbe essere quella giusta per un vero confronto sulla nuova legge elettorale. Sulla riforma del Rosatellum rilancia il sottosegretario all'attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, prospettando "una legge elettorale già adatta alla riforma del premierato". Il modello, spiega, è "il sistema che vige per sindaci o Regioni".
Leggi anche: Manovra, colpo di scena. Intesa su affitti brevi, Isee e... La nota di Palazzo Chigi dopo due ore di vertice
In soldoni, un proporzionale con premio di maggioranza e indicazione del presidente del Consiglio. Ma per procedere servirà convincere anzitutto gli alleati: Matteo Salvini (che continua a dichiararsi per nulla interessato alla materia e potrebbe aver da ridire sul superamento dei collegi uninominali) e Antonio Tajani (che non vede di buon occhio il nome del candidato premier sulla scheda). L'ipotesi che circola è un premio di maggioranza al 55% per chi supera il 40% dei voti. Con l'attuale legge elettorale "c'è il rischio di un pareggio quanto meno al Senato" con una "situazione di stallo" e il rischio di governi tecnici, avverte il presidente Ignazio La Russa (FdI), augurandosi una riforma "bipartisan". Ma i tempi entro cui confrontarsi e portare a dama la nuova legge non sono infiniti.
