Pittarosso Pink Parade con oltre 7000 partecipanti - Affaritaliani.it

Il Sociale

Pittarosso Pink Parade con oltre 7000 partecipanti

@Andrea_Radic

Piazza Gae Aulenti, il nuuvo centro milanese gremito da migliaia di persone, 7000 i partecipanti alla Pittarosso Pink Parade, un successo che conferma l'attenzione e la voglia di esserci, di sostenere la Fondazione Veronesi nel suo costante lavoro a sostegno della ricerca e della prevenzione.

La Pittarosso Pink Parade ha voluto portare particolare attenzione sulla prevenzione del tumore al seno, rivolgendosi alle donne, protagoniste della giornata, insieme a tante famiglie.

Tra i partecipanti Simona Ventura vicina da tempo alle iniziative di responsabilità sociale del gruppo Pittarosso ha portato la propria energia e il suo entusiasmo ai partecipanti.

Suo il #selfie dal palco insieme all'Amministratore Delegato di Pittarosso Andrea Cipolloni a Cristina De Pin, Cristina Tajani assessore del Comune di Milano e Monica Ramaioli direttore della Fondazione Veronesi. 

guarda la videointervista a Simona Ventura

 

PittaRosso, l'azienda leader nel retail calzaturiero in Italia, ha fatto suo il saggio pensiero africano, confermando anche quest’anno il proprio impegno al fianco di Fondazione Umberto Veronesi per il progetto Pink is Good, nato a sostegno della ricerca sul tumore al seno, rimarcando ancor più la propria filosofia aziendale fondata sull'unione di idee e forze.

Ottobre è il mese mondiale della prevenzione del tumore al seno e PittaRosso già dall’anno scorso ha contribuito alla causa con PittaRosso Pink Parade, una camminata non competitiva, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca. Forte dello straordinario successo dello scorso anno a Milano, questa volta l’impegno è raddoppiato e un secondo evento è previsto a Roma. Il mese di ottobre si è aperto il 4 ottobre con la PittaRosso Pink Parade Roma e si chiuderà il 25 ottobre con PittaRosso Pink Parade Milano, unendo idealmente l’Italia da nord a sud in una marcia tutta rosa.

Guarda la videointervista a Andrea Cipolloni

 

Pink is Good è il progetto di Fondazione Umberto Veronesi per combattere il tumore al seno.

Pink is Good per la Fondazione significa promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato.
Pink is Good per la Fondazione è anche sostegno concreto alla ricerca, grazie al finanziamento di borse di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al seno.