Sport
Calciomercato Milan, Kalimuendo e i nuovi contatti con Vlahovic. Ashari ora diventa un giallo, la verità su Okafor - Trattative/Rumor
Stallo per Alvaro Morata e il Milan rischia di perdere i soldi della cessione al Como. Il Diavolo pensa al rinnovo di Maignan. Le indiscrezioni sul calciomercato rossonero

Arnaud Kalimuendo - foto Lapresse
Calciomercato Milan, Kalimuendo nome nuovo per l'attacco
Arnaud Kalimuendo è l'ultimo nome accostato al Milan in cerca di un nuovo attaccante. L'indiscrezione di un interesse rossonero per 23enne del Rennes (112 presenze e 40 gol) è stata lanciata da Gianluca Di Marzio, mentre Fabrizio Romano ha aggiunto Villarreal, Nottingham Forrest e Brentford tra le squadre iscritte alla corsa per il calciatore francese (6 partite e 1 rete nella nazionale maggiore, 33 match e 11 centri in Under 21) che ha un contratto in scadenza tra due anni (30 giugno 2027) e buone possibilità di lasciare l'attuale club nel corso di agosto. In questo scenario il Milan è più indietro.
Inutile dire che nell'infinito toto-centravanti monitorati, proposti o accostati al Milan (da Schick a Dovbyk e Gonçalo Ramos, passando per Darwin Nunez e Tolu Arokodare che piace tanto all'Atalanta: nomi di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi), il primo bomber nella lista resta quello di Dusan Vlahovic. Al di là delle voci sull'offerta da 10 milioni per Bennacer (la verità è che Isma in questo momento sta riflettendo sulla proposta arrivata dall'Arabia Saudita che porterebbero 12 milioni nelle casse del Diavolo), è evidente che la partita tra il club rossonero e la Juventus è iniziata da tempo.
I bianconeri sono pronti alla cessione, ma per il momento non c'è l'intenzione di andare sotto i 19,5 mln che porterebbero alla minusvalenza (il Fenerbahçe ne avrebbe portati 30 in dote, ma Vlahovic ha detto alla Turchia, oltre che all'Arabia). Cambierà qualcosa nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi della fine del mercato? Alfredo Pedullà a Sportitalia non lo esclude, tutt'altro: "Oggi c'è stato un dialogo fitto tra l'entourage di Vlahovic e chi rappresenta il Milan. Il centravanti serbo ha detto di voler aspettare il Milan, di voler dare la precedenza al Milan: aveva già avuto dei contatti diretti con Allegri. Abbiamo sempre detto che agosto sarà il mese fondamentale per capire e il giocatore per ora ha rispettato il suo diktat, cioè non accettare delle proposte non gradite. Da quando ha parlato con Allegri, Vlahovic vuole seguire questa strada: la fattibilità dell'operazione dipende dalla sostenibilità. Oggi mi sento di dire: o resta alla Juve o va al Milan. Sul costo del cartellino ci si potrà trovare a metà strada tra 10 e 20 aggiungendo dei bonus".
Calciomercato Milan, Ashari: le parole dell'agente di Allegri e il dentro/fuori col Bruges
L'altra telenovela Milan è legata al nome di Jadon Jashari e nelle ultime ore si è arricchita di alcune nuove puntate.
Intanto le parole di Giovanni Branchini, procuratore di Massimiliano Allegri, hanno dato una nuova visione sulla trattativa per il 22enne centrocampista belga del Bruges: "Siete sicuri che sia una richiesta ferma e insistente del mister? È stato proposto, ha superato il vaglio, ma non è l'11esimo che manca per poter giocare in 11. Allegri non ha fatto richieste così precise e puntuali, è un profilo interessante e la trattativa sta andando avanti, questo sì, ma non sono neanche così sicuro che siano tutti d'accordo su questa operazione. Il Bruges e il giocatore sono stati contattati, l'offerta è serissima, ma non pensate che Allegri dia le dimissioni se non arriverà Jashari", ha spiegato a Sky Sport. "È un ragazzo interessante, il Milan lo vuole acquistare e credo ci stia provando con grande impegno. Ora però Allegri sta giocando e lavorando con il gruppo che ha e ripete ogni volta che gli sta dando grande soddisfazione per l'impegno e la dedizione profusa. Sappiamo tutti che manca qualche tassello, ma non c'è questo timore di non completare la squadra, è convinto che lo si farà al momento opportuno".
Insomma, Jashari giocatore interessante, ma non obiettivo imprescindibile. Negli ultimi giorni, ci sono stati nuovi contatti tra i dirigenti del Milan e gli intermediari della trattativa per provare a sbloccare la situazione. In queste ore Giorgio Furlani è tornato a Milano dopo la tournée rossonera tra Asia e Australiana: la sensazione è che entro il weekend si arriverà a un dentro-fuori con il Bruges. Difficile pensare a un ulteriore rilancio del Milan oltre i 33,5 milioni netti (più alcuni bonus facile che farebbero sueprare quota 35), a fronte della richiesta attorno a quota 40 proveniente dal Belgio. Come noto Jashari ha avuto altri club che lo hanno corteggiato o sondato - Borussia Dortmund e Chelsea tra essi - ma la sua volontà è di vestire quella maglia rossonera per cui faceva il tifo da bambino (lui che a 8 anni, il 23 novembre 2011 era al terzo anello di San Siro per Milan-Barcellona).
Calciomercato Milan, Morata e lo stallo Como-Galatasaray
Stallo totale per Alvaro Morata. Per lasciarlo andare al Como, il Gatasaray (che ha il giocatore in prestito con diritto di riscatto sino a gennaio 2026) secondo Marca chiede 8 milioni di euro: sei per il prestito pagato e due come parte proporzionale dello stipendio già versato al calciatore. il Milan e il club lariano avrebbero un accordo per una cessione a titolo definitivo da 10 milioni di euro, ma vista la situazione è tutto fermo. Il Como, se non si troverà una quadra, potrebbe virare su Piccoli del Cagliari.
Calciomercato Milan, Okafor-Bologna: la situazione
Dopo la cessione di Dan Ndoye al Nottingham Forrest, il Bologna pensa al connazionale Noah Okafor (buoni segnali con Perth Glory, ma soprattutto contro il Liverpool) come sostituto: il club emiliano propone un prestito con diritto di riscatto da 15/16 milioni. Il Milan tratta solo sull'ipotesi di cessione a titolo definitivo (per 18/20 mln) del 25enne attaccante esterno svizzero.
Calciomercato Milan, Comotto verso lo Spezia. Liberali addio
Christian Comotto (classe 2008) ha incantato i tifosi e ha fatto un'impressione a Max Allegri in questi giorni di ritiro: per il giovane centrocampista del Milan (da tempo considerato uno dei più interessanti prodotti del vivaio) resta più che mai sul tavolo l'opzione di prestito secco allo Spezia in serie B per fare esperienza.
Chi invece sembra destinato all'addio, come spiegavamo nelle scorse ore, è un altro talento: Mattia Liberali verso il Catanzaro a titolo gratuito con il 50% sulla futura rivendita del trequartista classe 2007 (che avrebbe avuto il contratto in scadenza a giugno 2026).
Calciomercato Milan, Maignan e il rinnovo di contratto
Arrivano conferme alle voci delle scorse settimane sulla volontà del Milan di rinnovare il suo matrimonio con Mike Maignan, dopo la decisione di toglierlo dal mercato a giugno (quando il Chelsea era andato in pressing sul portiere rossonero e della Francia). "Il contratto di Mike Maignan scade a giugno 2026, ma Max Allegri e Igli Tare lo considerano un giocatore chiave per il progetto di AC Milan. Quindi in autunno Milan riaprirà i colloqui con i suoi agenti per cercare di estendere il contratto", ha twittaro Nicolò Schira.