Sport
Juventus-Spalletti, il rilancio di Koopmeiners-David e il nodo Vlahovic - Molina, Hjulmand e i nomi per il calciomercato di gennaio
Luciano Spalletti è pronto per iniziare la sua avventura da allenatore della Juventus: missione Champions per il tecnico bianconero

Juventus-Spalletti, missione Champions
Luciano Spalletti è stato chiamato alla Juventus con una missione chiara: centrare la qualificazione in Champions League a fine campionato (cosa che porterebbe al rinnovo automatico del contratto in scadenza al 30 giugno 2026). Per il tecnico toscano si tratterà di rilanciare una squadra che non vince da otto partite tra campionato (ultimo successo il 13 settembre nel 4-3 sull'Inter) e Champions League (dove ha due pareggi e una sconfitta, serve una svolta per centrare almeno i playoff). La classifica in serie A non regala sorrisi, ma tutto sommato è tutt'altro che drammatica nei distacchi: l'Inter quarta è a tre punti, il duo di testa Napoli-Roma ne hanno sei di vantaggio.
Juventus- Spalletti: Yildiz luce bianconera, David-Openda-Koopmeiners da rilanciare. Il nodo Vlahovic
Come giocherà la Juventus di Spalletti? Che sia 4-3-3 o o 4-3-1-2, di certo avrà in Kenan Yildiz la sua stella offensiva: il turco largo a sinistra o dietro le punte, con Francisco Conceicao a destra per aprire le difese avversarie. Davanti si tratterà di rilanciare l'opaco Jonathan David visto nei primi due mesi di esperienza italiana: l'ex attaccante del Lille era un bomber implacabile in Francia, mentre qui in Italia sin qui ha messo a segno un gol in dieci presenze tra campionato (rete al Parma alla prima di campionato) e Champions. Con prestazioni spesso al di sotto delle attese.
Altro acquisto che sin qui ha reso poco è Lois Openda, arrivato a fine agosto con ben altre aspettative dopo l'investimento da 42 milioni per strapparlo al Lipsia: zero gol e zero assist sono la fotografia di una falsa partenza.
Il nodo principale è legato al tuolo di Vlahovic: centravanti titolare 'alla Osimhen' (in un parallelo col Napoli di Spalletti, con tutte le differenze di caratteristiche tra i due giocatori) e magari al suo fianco Jonathan David in versione seconda punta (ma uscirebbe dalla formazione titolare qualche esterno/trequartista) o alternativo al 25enne canadese? Il problema di Dusan è legato anche al futuro col contratto in scadenza a fine stagione e la possibilità che qualche club di Premier League, magari in emergenza, bussi alla porta sua e della Juventus già a gennaio (i bianconeri per 15 milioni potrebbero monetizzare la cessione, per non perderlo a parametro zero poi, ma la parola finale ce la metterà l'ex bomber della Fiorentina).
A centrocampo Thuram potrebbe essere la versione bianconera dell'Anguissa visto nel Napoli di Spalletti, mentre l'attesa è per il rilancio di Teun Koopmeiners: il giocatore olandese in bianconero non è mai riuscito a esprimersi sui livelli visti con l'Atalanta e chissà che non ci riesca Spalletti (che lo avrebbe voluto ai tempi del Napoli): può essere provato dietro le punte (con Locatelli-Thuram alle spalle o in mezzo al campo al fianco del francese). La difesa a 4? Joao Mario a destra e Cambiaso a sinistra sarebbero i terzini, con centrali Kalulu (che tornerebbe nel suo ruolo naturale) e Gatti davanti a Di Gregorio.
Calciomercato Juventus - Occasione Molina e sogno (proibito) Hjulmand
Sin qui i ragionamenti sulla rosa attuale. aspettando il primo acquisto per Spalletti: il ritorno in campo di Gleison Bremer dopo l'operazione al menisco di metà ottobre e uno stop probabilmente di 6 settimane di stop. Poi c'è il capitolo mercato. Qualche movimento la Juventus dovrebbe farlo a gennaio. Sul terzino destro dalla Spagna è tornato d'attualità il nome di Nahuel Molina che sta trovando pochissimo spazio con Simeone (166 minuti): l'Atletico Madrid lo valuta 15 milioni, la Juve punterebbe su un prestito con diritto di riscatto. L'alternativa Brooke Norton-Cuffy, classe 2004 del Genoa che sta crescendo moltissimo e ha una valutazione sui 10-12 milioni.
A centrocampo il sogno sarebbe un regista di primo piano e il nome che scalda i sogni bianconeri è Morten Hjulmand già seguito in estate. Il problema sul danese classe 1999 ex Lecce è però sempre lo stesso: il contratto sino al 2028 con lo Sporting Lisbona. E ipotizzare una maxi offerta della Juventus per il cartellino del giocatore a gennaio è al momento molto complicato. Alternative? Secondo Tuttosport il francese Ayyoub Bouaddi (classe 2007) e all'austriaco del Lipsia, Xaver Schlager (classe 1997). Ma siamo ai primi nomi, mancano ancora due mesi all'apertura del mercato invernale, un'eternità....

