Plusvalenze Napoli, il club evita sanzioni a livello sportivo. De Laurentiis invece rischia grosso - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 13:34

Plusvalenze Napoli, il club evita sanzioni a livello sportivo. De Laurentiis invece rischia grosso

La posizione del Napoli in merito agli affari Manolas-Osimhen è archiviata a livello sportivo e non ci saranno penalizzazioni in classifica

di Matteo Posci

Plusvalenze Napoli, De Laurentiis dovrà affrontare un processo penale ma sarebbe sereno sull'esito del procedimento

Il Napoli non ha nulla da temere dalle ricostruzione pubblicata oggi da Repubblica in merito al caso delle plusvalenze di Kostas Manolas e Victor Osimhen. Già ad aprile il procuratore della Federcalcio, Giuseppe Chinè, aveva giudicato le carte della Procura di Roma non sufficienti a riaprire il processo sportivo. La posizione del club partenopeo è dunque archiviata.

Il Napoli era già stato assolto in due gradi di giudizio sulla questione plusvalenze e quindi non ci saranno penalizzazioni o punti tolti in classifica.

Leggi anche: Milan in quota scudetto? Macché Napoli nettamente avanti (malgrado il 2-1). Inter, Roma e Juventus... - Le sentenze dei bookmaker

La posizione di Aurelio de Laurentiis è invece più in bilico. Il presidente del club campano dovrà affrontare il processo a livello penale dopo la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Roma. L'accusa è di falso in bilancio per le stagioni 2019, 2020 e 2021. Ad essere contestati sono gli acquisti di Manolas e Osimhen, la cui contabilizzazione potrebbe essere stata finalizzata a gonfiare le plusvalenza in modo artificioso.

Leggi anche: Chi è Nicolò Tresoldi, il nuovo Retegui per l'Italia di Gattuso (dalla Germania Under 21) - Ansia Ahanor, idea Matteo Palma

I legali di De Laurentiis riportano che il presidente del Napoli è sereno e tranquillo sull'esito della prima udienza preliminare, che di recente è stata rinviata al 6 novembre. Il produttore cinematografico, affermano i suoi avvocati, sarebbe "convinto di poter dimostrare di aver operato con la totale correttezza che rappresenta il Napoli, che ha sempre fatto del rispetto delle regole un riferimento assoluto da seguire".

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI SPORT