Sport
Sinner-Alcaraz, sorpasso più vicino a Parigi dopo il clamoroso ko di Carlos - Le combinazioni
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, volata finale in una stagione tennistica emozionante...

Jannik Sinner - foto Lapresse
Sinner-Alcaraz, sorpasso a Parigi? Si può - Le combinazioni
La corsa al numero uno del mondo resta aperta, soprattutto dopo il clamoroso passo falso di Carlos Alcaraz, eliminato in tre set al primo turno dell'Atp 1000 da Cameron Norrie (4/6, 6/3, 6/4). Il 22enne tennista spagnolo resta il favorito per tagliare per primo il traguardo a fine anno, ma a Parigi potrebbe essere temporaneamente scavalcato da Sinner. E si è anche aperto uno spiraglio sul primo posto nel ranking Atp definitivo del 2025. Vediamo la situazione.
Sinner numero 1 del mondo davanti ad Alcaraz dopo l'Atp 1000 di Parigi?
Jannik Sinner conquistando domenica scorsa il torneo di Vienna dopo una tiratissima finale contro Zverev (3/6, 6/3, 7/5), ha accorciato le distanze dal rivale (che non aveva disputato tornei): con i 500 punti guadagnati il tennista italiano è arrivato -740 dal campione spagnolo (11250 vs 10510).
A Parigi questa settimana, Sinner può riprendersi la corona solo vincendo la finale in programma domenica 2 novembre: con i mille punti riservati al vincitore volerebbe a quota 11510 (un anno fa non partecipò al torneo). Alcaraz, come detto, ha commesso un passo falso uscendo ai sedicesimi dopo che nel 2024 era stato eliminato agli ottavi di finale (contro Humbert). Dunque il campione murciano chiuderà questa settimana perdendo i 100 punti di dodici mesi fa e a quota 11.250.
Quindi se Sinner dovesse vincere il torneo di Parigi si troverebbe con 260 punti di vantaggio su Alcaraz.
Leggi anche: Sinner domina a Parigi e vola agli ottavi: Bergs ko in due set, continua la corsa al numero 1
Sinner vs Alcaraz, il trono di numero 1 al mondo in palio alle Atp Finals?
Poi? Ci saranno le Atp Finals di Torino e, il flop in terra francese di Carlos, regala il piccolo spiraglio di cui si diceva a Jannik. Sinner intanto dovrà cercare di vincere difendendo i 1500 punti del 2024: cosa tutt'altro che scontata, ma va ricordato che si gioca su una superficie veloce, che il tennista italiano ama molto e su cui ha sempre fatto molto bene. Se dovesse riuscirci, Alcaraz sarà costretto a conquistare due vittorie nel Round Robin (un anno fa conquistò una sola partita e venne eliminato prima delle semifinali) per essere numero uno del mondo al termine dell'anno: chiaro che stiamo parlando di un obiettivo ampiamente alla portata dello spagnolo, ma, in un girone che 3 dei primi 8 giocatori del mondo, anche lui dovrà stare attento a non commettere errori e molto dipenderà anche dalla composizione dei due gruppi (Alcaraz e Sinner saranno le 'teste di serie' e non potranno essere sorteggiati assieme).
Finiti i calcoli numerici, c'è il verdetto del campo e se Sinner dovesse fare doppietta sull'asse Parigi-Torino, magari sconfiggendo pure il suo rivale in finale alla Atp Finals, avrebbe ampiamente di che consolarsi. E il ranking passerebbe in secondo piano...

