Sinner-Alcaraz, sorpasso sotto la Tour Eiffel? Si può - Le combinazioni. Però poi Jannik... - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 19:03

Sinner-Alcaraz, sorpasso sotto la Tour Eiffel? Si può - Le combinazioni. Però poi Jannik...

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alla volata finale di una stagione tennistica emozionante...

Di Franco Picariello

Sinner-Alcaraz, sorpasso sotto a Parigi? Si può - Le combinazioni

La corsa al numero uno del mondo non si è ancora conclusa, anche se il favorito, quando mancano pochi metri dal traguardo, resta in modo molto chiaro Carlos Alcaraz. Jannik Sinner però, conquistando Vienna una tiratissima finale contro uno Zverev in ottima forma (3/6, 6/3, 7/5), ha accorciato le distanze dal rivale (che non ha disputato tornei questa settimana): con i 500 punti conquistati domenica il tennista italiano è a -740 dal campione spagnolo (11250 vs 10510).

Nell'Atp 1000 in programma a Parigi questa settimana (dal 27 ottobre al 2 novembre), Sinner conquistando i mille punti riservati al vincitore volerebbe a quota 11510 (un anno fa non partecipò al torneo). Alcaraz nel 2024 uscì agli ottavi di finale contro Humbert, quindi deve scartarne 100. Fatti due conti dunque per il sorpasso nelle classifiche Atp di lunedì 3 novembre, oltre al trionfo di Jannik servirebbe Carlos eliminato ai quarti di finali. Difficile, non impossibile. A quel punto i due inizierebbero le Atp Finals di Torino con Sinner numero 1 del mondo con 60 punti di vantaggio su Alcaraz.

Sinner vs Alcaraz, Carlos numero 1 favoritissimo a fine anno

Poi però, comunque vada a Parigi, arrivano le note dolenti: Carlos nel torneo che vede in campo i migliori otto giocatori al mondo della stagione dodici mesi fa uscì al round robin con una sola vittoria (200 punti), mentre Sinner si prese tutto dominando a mani basse (1500 punti). Ecco perchè a fine anno le probabilità che al primo posto delle classifiche mondiali chiuda Alcaraz sono altissime.

Finiti i calcoli numerici, c'è il verdetto del campo e se Sinner dovesse fare doppietta sull'asse Parigi-Torino, magari sconfiggendo pure il suo rivale in finale, avrebbe ampiamente di che consolarsi. Il ranking passerebbe in secondo piano...