Europa e Cina, tra sfida e collaborazione: il futuro dell’automotive secondo ACEAVenerdì, 2 maggio 2025L’industria automobilistica europea si confronta con la crescita cinese in un contesto globale mutevole. La visione di ACEA tra concorrenza e cooperazione.
DENZA alla Milano Design Week: il futuro della mobilità tra lusso e innovazioneMercoledì, 26 febbraio 2025DENZA svelerà alla Milano Design Week una nuova visione della mobilità, combinando tecnologia intelligente, lusso e sostenibilità per un’esperienza di guida senza precedenti.
SEAT sotto pressione: 1.500 posti di lavoro in bilico per le tariffe UE sulle auto elettriche cinesiMercoledì, 12 febbraio 2025Il CEO di SEAT, Wayne Griffiths, lancia l’allarme: se la Commissione Europea non ridurrà la tariffa del 20,7% sulla CUPRA Tavascan prodotta in Cina, la filiale di Volkswagen sarà costretta a tagliare la produzione e licenziare 1.500 lavoratori.
Federico Scopelliti alla guida di Leapmotor Italia: nuova direzione per il brand emergente della mobilità elettricaSabato, 1 febbraio 2025L’ex Direttore di Opel Italia assume la responsabilità del marchio cinese nell’ambito della riorganizzazione del mercato Stellantis in Italia. Leapmotor si prepara a crescere con nuovi modelli e una rete di concessionari sempre più solida.
BYD, il primo costruttore cinese in Europa per vendite NEV: tra innovazione e strategiaMartedì, 31 dicembre 2024A novembre BYD supera MG nelle vendite NEV grazie a tariffe doganali più favorevoli e si prepara a consolidare la sua leadership con un nuovo stabilimento in Ungheria.