"E tu che ne sai", la campagna di ATM sull'identità di genereMartedì, 21 giugno 2022Lanciato www.etuchenesai.it, veicollo di corretta informazione
InspiringPR 2022, Conai trionfa con "Ciak, si gira, azione! Riciclare!"Martedì, 14 giugno 2022Assegnato a Federica Nicolamarino il Premio “È il digitale, bellezza!” in memoria di Adriana Ripandelli alla migliore tesi di laurea sulla comunicazione digital
Covid, Fontana: "A Ibra dico grazie Risultati campagna sono stati ottimi"Giovedì, 15 aprile 2021Caso camici: Fontana, sono assolutamente tranquillo
Cna Lombardia, ritardo dei vaccini metterebbe a rischio tenuta delle impreseMercoledì, 24 marzo 2021Parolo: "L'intervento di Fontana su Aria doveroso, ogni settimana di rinvii costa 2 miliardi con costi sociali insopportabili". L'appello alla regia pubblica
Prodotti tradizionali: la Campania vola a quota 569, primato consolidatoVenerdì, 12 marzo 2021Masiello (vice presidente Coldiretti): "E' la conferma dell'immensa cassaforte di biodiversità che agricoltori ed artigiani hanno saputo conservare nei secoli"
Original Marines, l'eccellenza e la bellezza pura con la Spring Summer 2021Lunedì, 22 febbraio 2021Casali, antiche dimore, luoghi esclusivi nella nuova campagna pubblicitaria firmata da Arkage che racchiude il concetto del brand con uno sguardo al futuro
Vaccini, i "buchi" della campagna. Baldassarre: "Io, medico, ancora aspetto"Lunedì, 1 febbraio 2021L'accusa dell'eurodeputata leghista: c'è chi ha "saltato" la fila, e alcune categorie a rischio sono al palo
Pasta Garofalo porta il gusto del Belpaese agli italiani sparsi nel mondoMartedì, 26 gennaio 2021Una serie di progetti dedicati ai nostri connazionali all’estero. Obiettivo: rafforzare la crescita del brand oltre confine di uno dei simboli dell'italianità
Saipem lancia Dear Future. Nuti: "Un passo importante per il nostro scopo"Martedì, 15 dicembre 2020In occasione della nuova campagna, Saipem dona alla città di Milano di un albero di Natale altamente tecnologico
"Rucola Piana del Sele Igp" è il 311° marchio italiano certificato dall'EuropaVenerdì, 27 novembre 2020Pubblicata l'iscrizione sulla Gazzetta europea. L'ortaggio dell'area salernitana è il 73% della produzione nazionale con un fatturato di oltre 680 milioni